|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
|
Dictionary .NET

Dictionary .NET è un
piccolo programma, molto leggero e che non richiede
installazione, che si occupa di tradurre testi e
pagine.
Per far ciò non possiede un
database proprietario, bensì si appoggia ai servizi
di traduzione online di Google e di Bing.
Il numero delle lingue supportate
è 72, un numero notevole, e una delle
caratteristiche più interessanti è l'essere in grado
di scoprire automaticamente la lingua di un testo e
tradurlo in italiano.
E' possibile sia fornire
l'indirizzo internet di un sito (in una delle lingue supportate) e tradurlo in italiano (o nella
lingua che vogliamo), così come incollare un testo
tramite la funzione blocco Note (ALT+J) ed
effettuare da lì la traduzione.
La qualità della traduzione è
quella tipica di un traduttore automatico (cioé
bassa, se verso l'italiano), ma se non altro aiuta a
rendere l'idea del contenuto.
download
GIUDIZIO:
BUONO + |
|
 |
 |
|
Everest Translation
(free dictionary)
E' un dizionario gratuito che si scarica
sul proprio computer di notevoli
dimensioni (circa 80 MB), e che
consente di tradurre vocaboli e
brevi frasi tra lingue diverse,
incluso l'italiano (cioé inglese,
francese, tedesco, italiano,
spagnolo, portoghese, ungherese,
romeno e bulgaro).
Purtroppo al
momento l'italiano è una delle
lingue meno curate (nel senso che
esiste un numero nettamente
inferiore di vocaboli per l'italiano
rispetto ad altre lingue), tuttavia
per un uso limitato è interessante.
download
GIUDIZIO: DISCRETO +
|
|
 |
 |
|
Lingoes

E' un dizionario gratuito,
basato sull'idea del ben più famoso
(ma purtroppo non gratuito)
Babylon Pro, in cui è possibile,
avere la traduzione della parola
desiderata, con un semplice clic del
mouse. Sono disponibili dizionari
per più lingue, tra cui quella
italiana (il dizionario italiano va
scaricato successivamente, sempre
gratis).
E' adatto a chi già conosce
l'inglese, e ogni tanto ha bisogno
di tradurre qualche parola per non
prendere un dizionario cartaceo, ma
non a chi non conosce minimamente
quella lingua.
E' anche possibile tradurre
intere frasi, semplicemente con un
copia e incolla. In questo caso
Lingoes si appoggia a servizi di
traduzione online, anche molto
famosi (come Systran, Google
Translation, ecc.). I risultati verso la lingua italiana
sono quelli che sono, ma almeno
negli ultimi anni sono un po'
migliorati.
download
GIUDIZIO:
BUONO -
|
|
 |
 |
|
QTranslate

QTranslate è un'interfaccia che
si appoggia a vari motori di traduzione (Google,
Bing, Babylon, SDL, Yandex e altri) e che consente
di tradurre da una lingua all'altra (se non
conosciamo la lingua di partenza, verrà identificata
automaticamente).
Si può utilizzare sia in maniera
classica, incollando il testo da tradurre nella
finestra del programma, sia premendo Ctrl+Q in modo
da far apparire una finestra popup con la traduzione
(cliccando in questa finestra potremo sempre
scegliere il motore di traduzione, in modo da avere
una traduzione che si avvicini il più possibile alla
nostra lingua).
Nel complesso esistono ormai vari
programmi gratuiti di questo tipo (mi vengono in
mente, tra quelli segnalati su Programmifree,
Dictionary.net e Lingoes), ma QTranslate per
leggerezza ed efficienza si pone come uno dei
migliori (se non il migliore).
Purtroppo non è più sviluppato, di seguito il
link per l'ultima versione disponibile.
download
GIUDIZIO: BUONO
++ |
|
 |
 |
|
OmegaT
(per
traduttori professionisti)
OmegaT è un programma open
source in java
per traduttori di tipo CAT (Computer
Assisted Translation), e sottolineo 'per
traduttori' e non di traduzione', perché
non si occupa di tradurre testi (anzi, in
questo si appoggia a Google Translate), bensì di
aiutare nelle traduzioni.
Lo scopo di questo software è
verificare, in un testo da tradurre, se in passato
abbiamo già tradotto espressioni identiche, o
memorie di traduzione (un particolare tipo di
database, utilizzato molto spesso dai programmi CAT,
contenente frasi o espressioni o paragrafi che
abbiamo già tradotto) o anche frasi simili (tramite
la logica fuzzy, con la quale in questo caso
si cerca di interpretare/capire se una frase è
equivalente ad una che abbiamo già tradotto in
passato). I formati supportati da OmegaT sono
moltissimi, praticamente tutti i principali formati
di testo (doc, odt, txt, rtf, html, ma anche xls,
ppt e altri ancora).
Nel complesso un software
veramente valido, anche se adatto solo a traduttori
professionisti (o almeno abituali), che abbiano
precedentemente creato
(o vogliano creare) un database con frasi o
espressioni già tradotte.
download
GIUDIZIO: BUONO
++
|
|
 |
 |
|
Altri
programmi di traduzione interessanti:
Polyglot (capire la lingua di
qualsiasi
documento)
Google
Translation/ Altavista BabelFish (servizi
web online)
Google
Translator per Firefox (estensione per
Firefox)
BabelFish Instant Translation
(traduce in varie lingue)
Babylon Pro (shareware)
Power Translator Pro (shareware)
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|