|
|
Wireless
Utilità per
reti wireless
da
tenere presente anche la categoria
Network e Reti
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Mi WIFI Router
(crea hotspot wireless)
commento modificato:
Gennaio 2021
E' un programma molto valido per
creare un hotspot wifi, cioé per
trasformare un qualsiasi computer
con una connessione wireless (per
esempio qualsiasi notebook) in un
punto di accesso internet: in questo
modo potremo accedere ad internet
con tutte le nostre unità
(smaprthone, tablet o altro)
utilizzando la connessione di quel
computer, che funzionerà appunto
come punto di accesso.
Su Programmifree era già presente un altro software
con caratteristiche simile, e cioé
Connectify (ora a pagamento), ma MiFiRouter
aggiunge al compatibilità anche con i sistemi più
vecchi (come Windows XP) e una facilità di
configurazione veramente incredibile (si
autoconfigura, noi al massimo possiamo cambiare una
password, se lo vogliamo).
E' anche possibile condividere i video del
pc con le varie unità, in modo da visualizzarli
attraverso di esse.
Purtroppo il programma non sembra essere più
sviluppato. Di seguito il link per l'ultima versioen
disponibile.
download
GIUDIZIO:
BUONO ++
|
|
|
|
|
NetSetMan
(connettersi a diverse reti wireless)
E' un programma che si rivela
estremamente comodo per chi deve
passare spesso da una rete wireless
all'altra (per esempio tra casa,
bar, biblioteca, Università, ecc.).
NetSetMan è in grado di preparare diversi profili, e di passare da uno
all'altro con un solo clic.
La versione gratuita può avere solo
6 profili (altrimenti occorre
passare alla versione a pagamento,
utilizzabile anche per scopi
commerciali), ma 6 profili sono
sufficienti per la stragrande
maggioranza degli utenti.
Al momento (almeno fino a che Windows non avrà
implementato una funzionalità simile), è uno dei
programmi più utili per i notebook (per chi almeno
si deve connettere a reti diverse).
download
GIUDIZIO:
OTTIMO
|
|
|
|
|
NetSpot
free
(mappatura segnale wireless nel
nostro ambiente)
commento inserito:
Luglio 2016
NetSpot è un
programma che ci aiuta sia a
scoprire eventuali nuove reti WiFi
(Discover Mode), sia a migliorare un
segnale WiFi già presente (WiFi
Network Analyzer), in genere
all'interno di un appartamento o di
un edificio.
In genere, infatti, se la sorgente
del segnale WiFi (come il router, per esempio) è
all'interno della stanza in cui siamo non ci sono
problemi, ma più ci allontaniamo da esso con più ci
aumentano le difficoltà.
NetSpot ci aiuta così a trovare le
aree dove il segnale è più debole (possiamo caricare
una pianta della nostra cosa o disegnarne una),
fornendoci una specie di 'mappa del calore' sulla
potenza del segnale (è spiegato qui:
http://www.netspotapp.com/wlan-wifi-analyzer.html).
In questo modo possiamo capire
perché in certe stanze quella periferica si collega
male o magari naviga a singhiozzo, e magari
riposizionare la nostra sorgente WiFi in modo da
trovare un punto di equilibrio per tutto
l'appartamento.
NetSpot è completamente gratuito
nella versione per Windows (è a pagamento la
versione PRO per Mac OSX) e -almeno finora- non
contiene pubblicità.
download
GIUDIZIO: BUONO ++
|
|
|
|
|
Vistumbler e Inssider
(trova reti wireless)
Vistumbler
Ha caratteristiche molto simili a
quelle di NetStumbler, con la
differenza che funziona con Windows
Vista (mentre NetStumbler con Vista
ha problemi).
download
Anche Inssider ha caratteristiche
simili a quelle di NetStumbler e
Vistumbler, con la differenza che
funziona bene anche con i sistemi
operativi a 64 bit. Al pari di
NetStumbler, è abbastanza facile da
usare.
download
GIUDIZIO: BUONO ++
|
|
|
|
|
NetStress
(test rete wireless)
NetStress è un utilissimo programma
per simulare e testare il traffico
di una rete; è focalizzato
soprattutto sulle reti wifi
(802.11), anche se funziona
benissimo anche sulle reti cablate.
In pratica non si limita a darci la
potenza del segnale dei nostri vari
punti di accesso, bensì effettua una
simulazione vera e propria del
traffico dati, restituendoci un
valore facilmente comprensibile a
tutti, quello dei bytes al secondo.
Per utilizzarlo occorre installarlo
su due computer, uno in modalità
server e l'altro in modalità client.
Una volta avviato il test, ci viene
mostrato in tempo reale un grafico
con le prestazioni della nostra rete
wireless (o anche cablata).
download
GIUDIZIO: BUONO ++
|
|
|
|
|
Wireless Key view
(recupero password wireless)
E' un programma
semplicissimo, in grado di
recuperare in un attimo la password
della propria rete wireless (cioé
all'interno del proprio computer),
sia WEP che WPA.
Basta avviarlo, e in
un attimo comparirà in chiaro la
password che utilizziamo per la
nostra connessione wireless, a patto
che sia presente sul nostro pc
(Windows XP o Vista). Non richiede
installazione.
A scanso di
equivoci, non è in grado di
recuperare password che non siano
presenti sul computer nel quale
Wireless Key View è lanciato.
download
GIUDIZIO: BUONO +
|
|
|
|
|
Altri
programmi di wireless interessanti:
Bluetooh
Versione Finder
(identifica versione bluetooth con un clic)
NetStumbler (trova reti wireless)
VirtualRouter (condivide la connessione wireless
tra più periferiche)
WifiHistoryView (mostra lo storico delle
connessioni wireless)
Wireless Network Watcher (mostra chi è connesso
alla nostra rete Wifi)
WireShark
(analizzatore di protocollo e pacchetti, molto
potente)
Zapya (condivide file tra più dispositivi)
Connectify (crea hotspot wireless) (shareware)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|