|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
|
Firefox
commento
modificato: Novembre 2017
Firefox è una versione particolare di
Mozilla, più leggera, più veloce, e
meglio configurabile (skins, temi e
altro). La sua velocità e facilità
d'uso sono impressionanti. Aspetto
grafico molto accattivamente e
facilmente configurabile con una
serie di intefacce grafiche (skins)
già pronte da scaricare. Come
Mozilla, supporta perfettamente le
Tab (cioé finestre di navigazione
multiple).
Uno splendido browser
Open Source e per di più interamente
gratuito, che negli ultimi tempi è
diventato sempre più diffuso, fino
ad insidiare il primato di Internet
Explorer.
Molto utile la versione portabile, che non richiede
installazione e che in caso di
reinstallazione del sistema
operativo (o cambiamento del pc) si
può trasportare in un attimo
(scaricabile da
qui).
Quello che ha reso così famoso
FireFox, comunque, sono le
estensioni, ormai numerosissime, di
cui alcune sono segnalate su
Programmifree.com nella categoria
accessori per browser.
A partire da Novembre 2017 (versione 57), Firefox
ha ricevuto una serie di aggiornamenti importanti,
da un nuovo motore (in grado di essere più veloce e
allo stesso tempo utilizzare meno risorse) ad altre
caratteristiche, come una nuova pagina di accesso,
una gestione migliorata degli screenshot e altro
ancora.
Rispetto alla versione precedente la differenza si
vede subito, soprattutto quando si naviga su più
schede; c'è però stato anche uno svantaggio, perché
parecchie estensioni (addon) hanno smesso di
funzionare e non lo faranno fino a che non
saranno riscritte con il nuovo standard.
download
GIUDIZIO:
OTTIMO
|
|
 |
 |
|
Maxthon

commento modificato: Luglio 2013
Al pari di Firefox e Opera,
Maxthon è un browser con
possibilità di finestre multiple, e
sulla bassa occupazione di risorse.
Cerca di combinare le migliori
qualità di Opera, Internet Explorer
e Firefox: la velocità e leggerezza
di Opera, la compatibilità di
Explorer e le possibilità di
personalizzazione di Firefox.
In passato Maxthon era basato su
Internet Explorer, mentre le ultime
versioni sono basate su Chromium.
Al momento le caratteristiche sono notevoli, grazie anche all'introduzione
del Cloud (se si vuole sfruttare il
cloud, dopo una registrazione
gratuita, si potranno per esempio
tenere sincronizzati i preferiti via
internet o tenere online i programmi
che scarichiamo), ma la qualità più
evidente è sicuramente la
velocità di navigazione, dal
momento che è fulmineo nel caricare
le pagine.
Tramite la funzione Magic Fill è anche possibile salvare le password e
compilare automaticamente i campi in
visite successive; così come è possibile
prelevare/scaricare le risorse
di vari siti (immagini, musica e
video) semplicemente cliccando un
tasto, senza bisogno di plugin
aggiuntivi.
download
GIUDIZIO:
BUONO ++
|
|
 |
 |
|
Opera e OperaUSB

commento modificato: Giugno
2016
La sua caratteristica più
evidente è la velocità, soprattutto
nel caricamento delle pagine già
visitate. Con dei semplici clic del
mouse (che hanno reso famoso questo
programma, successivamente
disponibile anche in FireFox con il plugin
Mouse Gesture), è possibile scorrere in
una frazione di secondo avanti e
indietro tutte le pagine visitate
(chi è abituato a visitare dei forum
con migliaia di post, sa cosa
intendo).
Inoltre ha un eccellente supporto
dei download, resume incluso (si
possono interrompere i download e
riprendere in seguito).
Non tutti i
siti però con Opera funzionano correttamente
(per quanto la percentuale positiva
sia almeno del 98%, e che questo in
determinate circostanze possa essere
addirittura un pregio) e solo per
questo non gli do una valutazione superiore.
La funzione Opera Turbo, se attivata, consente di
comprimere i dati della navigazione,
risparmiando
dati e banda (e soldi, quando si ha una tariffazione
dipendente dal traffico).
E' da sempre il browser che più ha innovato
(e che più innova). Quasi tutte le nuove idee di
Opera vengono importate su altri browser qualche
mese dopo.
Molto valida anche la versione portabile, che non
richiede installazione (e che è chiamata
Opera portable)
download
GIUDIZIO:
BUONO + +
|
|
 |
 |
|
Google Chrome
E' il browser creato da Google,
il famoso motore di ricerca, e -come
tutte le cose che finora ha fatto Google- è di
qualità elevata.
Possiede tutte le caratteristiche
principali dei browser più famosi, a
partire dalla navigazione per schede
separate (TAB) che hanno reso famosi
Opera e poi Firefox. E' veloce, e
abbastanza leggero.Tra le funzioni
più innovative, la creazione
automatica di una pagina con i siti
più visitati, in modo da
visualizzarla immediatamente appena
avviamo il browser.
Recentemente Chrome ha aggiunto la possibilità
delle estensioni (add-on), anche se il loro numero non è
paragonabile a quello di
Firefox.
E' disponibile anche in una
versione che non richiede
installazione, chiamata
Chrome portable. Purtroppo, al
momento, Chrome utilizza le password
in maniera strettamente legata al pc
che si usa: in altre parole, le
password che abbiamo salvato nella
nostra versione portabile non
possono essere utilizzate su un
altro computer (il che lo rende un
po' meno portabile). Speriamo che
nelle prossime versioni questa
scelta (degli sviluppatori) venga
cambiata.
Nel complesso un
browser molto valido, in un settore
in cui esiste una concorrenza
decisamente serrata.
NOTA: Chrome è freeware, ma non
è open source. Per chi tiene moltissimo alla propria
privacy, un browser open source (Firefox, ecc.)
è una scelta a cui difficilmente si può rinunciare.
download
GIUDIZIO:
BUONO ++
|
|
 |
 |
|
Altri
browser molto validi per
Windows:
Brave Browser (browser basato su Chromium)
BriskBard (browser con doppio motore, client
email, FTP e altro)

Chrlauncher (scarica Chromium e lo aggiorna ad
ogni avvio)

Cliqz (browser con attenzione alla privacy)
Comodo Dragon (basato su Chromium, consente
di utilizzare le estensioni di Chrome, molto
valido)

Comodo Ice Dragon (browser basato su
Firefox)

Epic (browser focalizzato sul rispetto della
privacy)
Falkon (browser molto leggero basato su QTWeb)

K-Meleon (browser leggero basato sul motore di
FireFox)

LibreWolf (browser basato su Firefox, con grande
attenzione alla privacy)

Light Firefox (versione alleggerita di Firefox)
Opera Neon (versione alternativa del browser
Opera)
SRWare Iron (basato su Chromium)

PaleMoon (basato su Firefox, veloce e
leggero, uno dei migliori)

QTWeb
(uno dei più leggeri)

Sleipnir (browser con alcune caratteristiche
uniche)

SlimJet (browser)

Safari
Vivaldi (browser innovativo)
Waterfox (browser basato su Firefox antecedente
a Quantum)

|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|