|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
|
Thunderbird
Programma email open source di
ottima fattura. Ha molte delle
caratteristiche di Outlook Express,
ma in più può vantare una maggiore
immunità dai virus, dei buoni filtri
antispam, e parecchio altro. E'
facilmente configurabile e si può
personalizzare in molti modi. Per il
resto, valgono le stesse
considerazioni che ho fatto per gli
altri programmi di posta di questa
pagina (tra l'altro Thunderbird si
può utilizzare anche per scopi
commerciali).
NOTA: Esiste una versione portabile
non ufficiale, ma pur sempre utilissima:
Thunderbird portable.
download
GIUDIZIO: BUONO ++
|
|
 |
 |
|
emClient
(freeware e shareware)
EmClient è un client email con
caratteristiche molto interessanti,
tra cui la capacità di
sincronizzarsi con GMail (e altri
servizi di posta elettronica online,
come Yahoo e HotMail) e la capacità
di cercare di autoconfigurarsi:
basta infatti di inserire email e
password, e EmClient cercherà da
solo di trovare e utilizzare i
parametri di configurazione (POP3,
SMTP, IMAP). Questa
autoconfigurazione evita di andarsi
a cercare da soli suddetti
parametri, ma in certi casi è
un'operazione che richiede alcuni
minuti.
L'interfaccia grafica è gradevole, e il
fatto che sia anche in italiano aiuta ad orientarsi.
Tra le altre caratteristiche utili, ricordo la
grande di velocità di ricerca anche tra migliaia di
email, la possibilità di organizzare i messaggi in
diverse categorie, l'integrazione di Google
Translate, di modo da tradurre automaticamente
messaggi provenienti in lingue diverse e altro
ancora.
Nel complesso funziona bene, peccato che
per la versione free si possono avere solo 2
account di posta (il che mi costringe ad
abbassare il giudizio complessivo) e che comunque
manchi una versione portabile.
IMPORTANTE: In caso si acquistasse
la versione a pagamento, la licenza è valida per 1
solo dispositivo (se si vuole utilizzare la versione
shareware su più unità, occorre comprare più
licenze).
download
GIUDIZIO:
BUONO +
|
|
 |
 |
|
Sylpheed
commento modificato:
Agosto 2016
Sylpheed E' un client di posta
open source basato sulla leggerezza,
nato per gestire tantissime email.
Infatti, nonostante il grande numero di opzioni e
il notevole grado di configurabilità, Sylpheed è uno
dei client email più veloci e leggeri che abbia
incontrato.
Fino a quando si hanno poche email (o poche
decine) questo pregio non viene apprezzato più di
tanto, ma quando le email diventano centinaia (o
addirittura migliaia) si nota immediatamente dov'è
la vera forza di Sylpheed.
Sono disponibili tutte le caratteristiche di un
client completo (incluso il controllo antispam,
supporto delle connessioni POP3 e SMTP criptate, PEC
inclusa, e altro ancora).
Purtroppo, oltre ai vari pregi, c'è anche
qualcosa che non mi ha convinto del tutto: se si
creano più account, tutta la posta ricevuta viene
raccolta in una sola cartella (lo stesso per la
posta inviata, le bozze, ecc.) e non viene
automaticamente smistata tra gli account: per far
ciò, occorre configurare manualmente ciascun account
di posta, di modo che quando arriva un nuovo
messaggio sia automaticamente spostato nell'account
corripondente (purtroppo non sono riuscito a fare la
stessa cosa in maniera automatica per la posta
inviata, che -se lo vogliamo- andrà spostata/suddivisa
manualmente).
Nel complesso un valido programma di posta,
che richiede di essere di essere configurato
con calma.
NOTA: Purtroppo la versione
portabile scrive comunque -di propria iniziativa- sul
pc, dunque non è propriamente
portabile.
download
GIUDIZIO:
BUONO +
|
|
 |
 |
|
FoxMail

commento aggiornato: Dicembre 2016
Altro ottimo programma di email; a
differenza di Thunderbird è
freeware, mentre l'altro è Open
Source (cioé -tra l'altro- il codice
è pubblico, e questo crea sia
vantaggi che svantaggi; in genere
comunque i vantaggi vengono
considerati molto più degli
svantaggi). E' semplice, con una
grafica carina e funziona bene. Se
ne trova anche una traduzione in
italiano.
Tra le varie
caratteristiche, c'è anche la
possibilità di controllare chi ci ha
mandato gli email direttamente dal
server (e anche cancellarli), senza
scaricarli sul pc, in modo di
evitare di prendere virus dagli
sconosciuti.
E' un programma molto semplice e
intuitivo; se non abbiamo la
necessità di impostazioni molto
avanzate si riesce a configurare in
meno di un minuto.
Messaggi inviati e ricevuti,
configurazione, impostazioni, ecc.,
possono essere salvati e
ripristinati in un attimo.
Le ultime versioni (mi riferisco soprattutto alla
6.5, l'ultima in italiano) sono
compatibili anche con i servizi di
posta elettronica certificata (PEC), ma sono anche
(purtroppo) più pesanti e lente rispetto alle
precedenti (5.0), soprattutto se si hanno parecchi
messaggi da gestire.
L'attuale versione 7.x è più veloce della versione
6.5 (quando si hanno caselle di posta con molti
messaggi).
NOTA: La versione ufficiale ha
l'installazione in cinese. Al termine della stessa è
opportuno incollare i file della traduzione italiana
(il link è qui sotto) nella cartella Languages.
Se desideriamo la versione portabile, o se comunque
non volessimo l'installer in cinese, suggerisco di
prendere la versione FRA; anche qui copieremo i file
con la traduzione ITA nella cartella Languages.
download
(versione 7.2.x CIN/ENG)
download
(versione 7.2.x FRA)

download
(traduzione ITA versione 7.2.x)
GIUDIZIO:
BUONO ++
|
|
 |
 |
|
Altri
programmi interessanti per email (client):
MailBird (client email molto configurabile,
con integrazione dei social)
Pegasus Mail (client di email molto
completo)
Reach-a mail (portabile)

Scribe (client email molto valido, ma
gratuito solo per 1 account)

Opera Mail (molto valido; funziona ancora
anche se non è più sviluppato)

Zimbra Desktop (open source, molto ricco di
opzioni, non più sviluppato)
The Bat (shareware)
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|