|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
|
TMeter (gestione traffico internet)
(freeware e shareware)
commento inserito: Gennaio 2019
TMeter è un software avanzato per
controllare il traffico internet,
che in questa versione gratuita
supporta fino ad un massimo di 4
filtri.
Possiede tante
caratteristiche interessanti, come
la possibilità di eseguire un
monitoraggio del traffico, di
filtrare i pacchetti come un vero e
proprio firewall, di bloccare gli
URL indesiderati (creando una blacklist) e parecchie altre
cose, tra cui spicca la possibilità
di poter assegnare una velocità
massima in internet a vari processi
(come detto 4 nella versione
gratuita) stabiliti da noi.
Possiamo, per esempio, decidere un
velocità massima per Firefox, una
per Skype, un per Chrome e così via.
Questa del controllo della banda di
singoli programmi è -al
momento- una funzionalità che nessun
altro programma per Windows offre
gratuitamente.
Purtroppo è anche un software
abbastanza complesso da utilizzare,
e il manuale fornito non aiuta più
di tanto, dunque servirà una certa
dose di pazienza e di voglia di
imparare.
Su Programmifree è presente una
guida per
regolare la
velocità massima in internet di vari programmi e processi tramite
TMeter.
download
GIUDIZIO: BUONO +
|
|
 |
 |
|
HostsMan (modifica file Hosts di
Windows)

commento inserito: Gennaio
2022
HostsMan è un programma che ci
permette di gestire (e volendo anche modificare)
il file HOSTS di Windows.
Ci consente infatti di scaricare un
file Hosts sempre aggiornato da una serie di servizi
esterni; questo file aggiornato contiene una serie
di domini (in genere di pubblicità/adware, ma a
volte anche di malware) che verranno bloccati o
rediretti al localhost. Inoltre, dal momento che
svariati malware vanno proprio a modificare il
nostro file di hosts (in questi casi, quando
cerchiamo di andare su un certo sito, veniamo
rediretti ad un sito del tutto diverso e non capiamo
perché), HostsMan ci permette di proteggere in
scrittura questo file, in modo da poterlo
modificare/aggiornare solo quando decidiamo noi.
Ogni volta che facciamo qualche
modifica, il programma esegue un backup dell'attuale
file hosts, in modo da poterlo recuperare facilmente
in caso ci fossero problemi (permette anche di
eseguire dei backup quando vogliamo noi).
HostsMan è anche in versione
portabile.
download
GIUDIZIO: BUONO ++
|
|
 |
 |
|
Toonel (comprime
dati connessione in tempo reale)
commento modificato: Giugno
2016
E' una semplice applicazione che cerca di
comprimere in tempo reale i dati della connessione
internet: questo può essere utile in quei casi in
cui si paga la connessione a pacchetti scaricati e
non a tempo (per esempio questo tipo di tariffazione
viene applicata quando si naviga con cellulare, di
solito in GPRS, ma anche in altri casi).
Toonel in
pratica comprime i dati in tempo reale tramite
l'utilizzo di un proxy, diminuendo così lo spazio (i
MB, per intenderci) che questi dati occupano. In
pratica, quando chiediamo di connetterci ad un sito,
Toonel fa transitare i dati da quel sito ad un
proxy, e da qui vengono inviati compressi al nostro
computer.
Purtroppo i proxy che vengono utilizzati (gratuiti)
sono abbastanza lenti, e di conseguenza la velocità di navigazione
non è molto veloce (per questo è utile quando
si paga la connessione a dati scaricati e non a
tempo).
La percentuale di compressione varia a
seconda del tipo di dati: le immagini possono essere
compresse poco (se non altro Toonel ha una
funzione per ridurne in tempo reale la qualità, in
modo da guadagnare anche qui), il testo può essere
compresso moltissimo, mentre le connessione
criptate (https) non possono essere compresse quasi
per nulla (stesso dicasi per quando si scarica file
.zip o .rar, che sono già compressi).
Nel complesso, comunque, ho visto che -navigando
qua e là- la compressione media va dal 10 al
15%; non è molto, dunque bisogna valutare se vale
veramente la pena di installarlo.
Se si vogliono comprimere i dati della connessione,
in questo momento la cosa migliore è la funzione
Opera Turbo del browser
Opera.
Perché Toonel funzioni, è richiesta sul computer
la presenza di java
(sempre gratuito).
download
GIUDIZIO: BUONO +
|
|
 |
 |
|
NetMeter 1.1.3
E' praticamente identico al vecchio Utilkit DLUL
Meter, programma che è stato
presente per anni su Programmifree; funziona bene anche con
Windows Vista (è anch'esso un clone
gratuito del più famoso DU Meter).
Anche NetMeter è in grado di
visualizzare la velocità di upload e
download in tempo reale, nonché di
tenere traccia di tutto il nostro
traffico internet, con la
periodicità che vogliamo
(settimanale, mensile, ecc.; può
essere utile nel caso si paghi una
tariffazione a traffico consumato).
NOTA: Al momento
esiste una versione più aggiornata,
chiamata
NetMeter EVO. Purtroppo, però,
quest'ultima versione si limita a
mostrare solo il traffico in tempo
reale, non tiene traccia del
traffico internet consumato nel
tempo, dunque ve la suggerisco solo
nel caso quest'ultimo non vi
interessi.
download
(Netmeter 1.1.3)
GIUDIZIO: BUONO ++
|
|
 |
 |
|
Ne.Me.Sys
(misura ufficialmente la velocità
della nostra ADSL)
E' il programma dell'AGCom per la
misurazione ufficiale della nostra velocità in internet. Misura la
velocità ogni ora, facendo una specie di media. Alla
fine ne esce una dichiarazione della velocità della
nostra linea, utile in caso di reclamo con il
proprio gestore in caso di assenza di banda minima
garantita.
La necessità di registrazione completa,
comprensiva di nome, indirizzo, codice fiscale,
ecc., indubbiamente fastidiosa, è resa
necessaria dal fatto che i risultati possono essere
utilizzati 'ufficialmente' (appunto per reclami o
simili, in caso la velocità rilevata sia diversa
da quella dichiarata dal provider): i risultati
ottenuti hanno valore legale.
download
|
|
 |
 |
|
Altri programmi per
internet non inseribili in una
specifica categoria:
App Network Counter (app che accedono ad
internet e quanti dati scambiano)

Http Toolkit (analizza il traffico http e
https)
Mitec Network Meter (mostra il traffico dati
utilizzato dal nostro pc)

Network Activity Indicator (ripristina -nella
barra delle applicazioni-
la vecchia icona dei due terminali )

TCPView
(mostra connessioni TCP e UDP del computer)

cFosSpeed
(ottimizza il rapporto upload/download in
internet)
NetBalancer (impostare banda internet per
singoli processi/applicazioni)
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|