|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
|
Kaspersky Security
Cloud
commento modificato:
Gennaio 2023
Alla fine dell'installazione ci
viene chiesta una registrazione obbligatoria (gratuita) via email.
E' la versione free del famoso
antivirus Kaspersky, anche in italiano.
Non sono disponibili tutti i moduli
della versione
Pro (controllo dei genitori, VPN,
firewall, protezione sui pagamenti online e altro), tuttavia la
versione gratuita contiene tutti i moduli necessari
per la sicurezza, ed è -comprensibilmente- pure più
leggera dell'altra.
Anche nel
confronto antivirus 2023 di Programmifree
è arrivato molto vicino al
primo, mentre nel
confronto di velocità e leggerezza 2023 è
andato meno bene rispetto agli scorsi anni.
Dal 2019 questo antivirus si è
trasformato in un antivirus parzialmente cloud:
viene fornita una protezione aggiuntiva 'cloud' (non
disattivabile), in cui i nostri file ritenuti
sospetti vengono automaticamente inviati ai
server di Kaspersky per essere analizzati (ed
eventualmente rimossi).
download
GIUDIZIO: BUONO +
|
|
 |
|
 |
|
BitDefender free
commento modificato: Gennaio
2023
IMPORTANTE: Per funzionare
richiede una registrazione gratuita tramite
email.
Nel corso degli anni BitDefender è sempre stato
un ottimo antivirus a pagamento, magari un po'
pesante,
ma comunque tra i migliori nel riconoscimento e
nella rimozione dei virus.
continua...
GIUDIZIO: BUONO +
|
|
 |
 |
|
Avira free
commento modificato:
Gennaio 2023
Per molti anni è stato un valido antivirus free (gratuito per utilizzo
personale, ma non commerciale). Aggiornato
molto spesso, è leggero e non impegna molto il pc (a
differenza di altri programmi commerciali del
settore che rallentano la nostra macchina di
parecchio).
Con il passare del tempo (almeno questa versione gratuita)
ha perso posizioni nei vari confronti fatti da
Programmifree, ma le ha poi recuperate negli ultimi
due anni, rientrando nei primi tre nel confronto Antivirus 2023.
Cosa dire? Negli anni ci sono
alcuni antivirus che sono stati gratuiti per un
certo periodo per poi tornare a pagamento: la
versione gratuita di Avira è sempre stata con noi.
download
GIUDIZIO: BUONO +
|
|
 |
 |
|
Comodo
Antivirus
commento modificato:
Gennaio 2023
Dopo anni in cui è stato tra gli
antivirus con la più bassa percentuale di
riconoscimento virus, è migliorato negli anni
successivi (arrivando tra i primi), per
stabilizzarsi dopo la decima posizione (dodicesimo
anche nel
2023).
Chi utilizza questo antivirus, comunque, non lo
fa tanto per la capacità di riconoscere virus già
noti, quanto per le grandi capacità di protezione
presenti nel programma, come la Sandbox e ViruScope
(un modulo avanzato per l'analisi dei file
eseguibili) e la potente funzione HIPS.
La versione free, nonostante sia ridotta rispetto
a quella completa, è ancora valida.
Purtroppo, a differenza di Comodo Antivirus, la
versione Internet Security sembra essere diventata
da qualche tempo a pagamento.
download (Comodo Antivirus)
GIUDIZIO: BUONO
|
|
 |
 |
|
Altri antivirus
gratis
interessanti segnalati su
Programmifree:
360 Total Security (+ Essential) (buon
antivirus in gran parte cloud)
Ad-Aware Free
Antivirus + (antivirus e antispyware)
Avast! (antivirus gratuito)
AVG free (antivirus e
antispyware)
BitDefender free (molto valido, nuovamente gratuito)
ClamWin (open source, si può usare
gratuitamente anche in ufficio, in negozio, in
azienda...)
Nano Antivirus (antivirus free)
SmaDav (antivirus di solo 2 MB)
Total Antivirus (antivirus
gratuito senza protezione in tempo
reale)
Vir.IT Explorer Lite (antivirus
che può coesistere con altri
antivirus)
Zone Alarm Antivirus + Firewall Free
(antivirus e firewall)
Immunet (antivirus basato sul
cloud; cesserà di esistere a partire
dal 1 gennaio 2024)
Panda Protection Free (ex PandaCloud) (antivirus cloud, basato su database online)
Kaspersky VRT (antivirus da utilizzare in
caso di pc già infetti)

Microsoft Safety Scanner
(antivirus portabile da utilizzare
con pc già infetti)

Stinger (ex McAfee Stinger)
(antivirus portabile da utilizzare
con pc già infetti)

Configure Defender (modificare
le impostazioni di Windows Defender)

Defender UI (configuare più
accuramnente Windows Defender)
Hard Configurator (migliora
Windows Defender e la sicurezza del
sistema)
McAfee Site Advisor (mostra
l'affidabilità e la sicurezza dei siti su cui
navighiamo)
Dr.Web Cure It! (portabile, è in grado di
rimuovere svariati virus)

Defender Control (disabilita/riabilita
Windows Defender con un clic)

Defender Injector (aggiunge file e cartelle
alle esclusioni di Windows Defender)

|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|