
Hardware Info e
Monitoraggio
Programmi che ci danno informazioni
sull'hardware del pc: temperatura hard disk, cpu ecc.
|
 |
|
|
 |
|
Programmi di test RAM, CPU e vari altri test
dell'hardware:
Clicca qui
Programmi di Benchmark:
Clicca qui
Programmi di overclock (clicca
qui)
|
 |
|
 |
 |
|
PC Wizard e CPU-Z

Pc Wizard è un programma che ci dà un serie
notevole di informazioni sul
nostro computer, dalla scheda madre
al processore, alla scheda video,
all'hard disk, ecc. Le informazioni
sono parecchie e in genere precise
(esiste anche una versione zip che
non richiede installazione, utile
per chiavette USB).
Clicca qui
Cpu-Z invece ci dà un serie di
importanti informazioni sulla nostra
CPU, Chipset, RAM, (incluse Cache e
latency)... scheda madre (eventuale
overclock, velocità delle ram,
modello e caratteristiche del
processore). E' molto buono in
quello che fa e utilissimo per l'overclock.
Questo caso viene usato come punto
di riferimento per mostrare le
caratteristiche del processore
(incluse latenze ram e overclock).
download
GIUDIZIO: BUONO ++
|
|
 |
 |
|
GPU-Z

E' come il corrispettivo di CPU-Z,
solo che non si occupa del
processore del computer (CPU), bensì
del processore della scheda video
(GPU). Veniamo così a sapere una
serie di dati molti interessanti
sulla nostra GPU, che non solo
riguardano il costruttore, il
modello, il tipo di memoria, ecc.,
ma che anche ci mostrano il Clock in
tempo reale della GPU e delle RAM
della scheda video, e l'eventuale
overclock di queste stesse
componenti.Se sulla scheda
grafica è presente un sensore della
temperatura, ci vene mostrata anche
l'attuale temperatura della stessa.
Molto utile -proprio come il
corrispettivo CPU-Z- per tutti
coloro che cercano di variare il
clock della GPU e vogliono
verificare in tempo reale il
risultato. Non richiede
installazione.
download
GIUDIZIO: BUONO ++
|
|
 |
 |
|
Astra32
(riconosc. componenti e periferiche) (freeware e shareware)

E' uno dei migliori programmi per
scoprire il tipo di componenti nel
nostro computer (scehda madre,
scheda video, processore, ram, hard
disk, ecc.), estremamente valido
anche con i portatili. Al momento lo
ritengo superiore anche al più
diffuso SIW.
In Astra32 è presente anche una funzione molto
utile, in cui vengono elencati tutti quei
dispositivi (o periferiche) i cui driver non sono
stati installati correttamente (o non sono stati
installati affatto).
Tra le altre cose Astra32 è in grado di
identificare oltre 13mila dispositivi USB, e decine
di migliaia di monitor.
La versione gratuita (chiamata impropriamente
demo, dato che è una versione demo che funziona molto meglio di tanti programmi spacciati per
free) e quella a pagamento sono molto simili. La
versione a pagamento in più offre la possibilità
dell'utilizzo commerciale, la capacità di salvare un
file di rapporto con l'elenco dei dispositivi e
periferiche trovati, e la possibilità di mostrare il
numero seriale delle periferiche stesse.
E' presente sia in versione installabile che in
versione portabile.
download
GIUDIZIO: BUONO ++
|
|
 |
 |
|
HwInfo
(riconoscimento componenti e periferiche)

Hwinfo è un
programma molto utile per scoprire
che tipo di hardware abbiamo nel
nostro computer.
Una volta avviato, infatti,
Hwinfo è in grado di identificare CPU, scheda madre,
scheda video, monitor, controller, hard disk e vari
tipi di componenti del nostro computer.
Oltre a tutto ciò, Hwinfo mostra i
valori forniti da una serie di sensori, tra cui
temperatura di cpu, gpu e hard disk, voltaggi della
scheda madre e delle ram, velocità delle ventole e
altro ancora.
L'interfaccia è semplice e molto chiara, e questo
aiuta a rendere ordinate e comprensibili le
informazioni presenti. E' disponibile anche in
versione portabile (e separata per sistemi a 32 e 64
bit).
download
GIUDIZIO: BUONO ++
|
|
 |
 |
|
SpeedFan
E' un programma che permette di
osservare le principali temperature
del pc: processore (cpu), Hard Disk e
Sistema.Oltre a questo
può variare la velocità delle
ventole; basta scegliere una
temperatura desiderata e
SpeedFan varierà la
velocità delle ventole per
raggiungerla (rallentandole o
accelerandole), in modo da scegliere
se avere temperature più basse a
costo di maggior rumore, oppure un
pc meno rumoroso (per variare la
velocità delle ventole, SpeedFan va
configurato. Bisogna spendere un
paio di minuti a leggere le
istruzioni, altrimenti si otterrà
poco o nulla).
A prima vista può sembrare un
programma come tanti, ma usandolo
con il tempo, e configurando
l'interfaccia grafica, si dimostra
valido come pochi. E' anche in italiano.
download
GIUDIZIO:
OTTIMO
|
|
 |
 |
|
HWMonitor
(voltaggi, temperature e altro)

E' un programma
molto semplice e chiaro che ci
mostra i valori dei vari sensori
presenti nel nostro computer.
Possiamo vedere, in una sola schermata, i vari voltaggi del
processore e il suo attuale consumo
in Watt (sempre se la nostra cpu è
abbastanza recente), la velocità
delle ventole, le temperature della scheda madre, degli hard disk, dei
vari core della CPU e della scheda
video.
Il tutto è ordinato in maniera semplice e
comprensibile, dal momento che non c'è solo il nome
del sensore, ma anche del componente hardware ad
esso associato. HwMonitor è presente sia in versione
portabile che da installare.
download
GIUDIZIO:
BUONO ++
|
|
 |
 |
|
Altri programmi di
Hardware Info interessanti:
Agaue
Eye
(mostra una finestra con CPU/RAM/HDD e FPS)
Battery Bar
(mostra la durata della batteria
portatili/notebook)
Battery
Care
(aumenta l'autonomia dei notebook non connessi
alla rete elettrica)
Belarc Advisor (elenca componenti hardware e
programmi installati sul pc)
BGInfo (mostra info del sistema sullo sfondo
del desktop)

CoreTemp
(mostra la temperatura della CPU)

Device
Doctor (aggiornamento automatico dei driver)
GPU Shark (ci dà una serie di informazioni
sulla GPU)

Intel Processor Identification Utility
(mostra, identifica e spiega svariate funzioni
delle cpu Intel)
MemoryWatch (mostra l'utilizzo della RAM,
sia fisica che virtuale)

RamMon (mostra informazioni sulle RAM)
Piriform Speccy (informazioni sull'hardware del
nostro computer)
SIV (informazioni sull'hardware
del nostro computer)

SysGauge (mostra graficamente l'attività di
CPU, RAM, Hard Disk, ecc.)

USBDeview (mostra periferiche
usb)

VMT
(Video Memory Stress Test) (test della scheda
video, soprattutto la RAM)
WinAudit (mostra elenco hardware e software
del nostro pc)

SIW (valido, ma diventato a pagamento)
Aida64 (ex Everest Ultimate) (shareware -
informazioni sull'hardware del nostro computer)
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|