Nato sulle ceneri di Aida 32 ( il programma freeware che in
passato era diventato il punto di
riferimento del settore),
e poi di Everest Ultimate, Aida64 rappresenta programma di
riferimento per le informazioni sul
nostro hardware (ci sono altri
programmi interessanti quali Sisoft
Sandra, tuttavia nessuno come
Everest). In pratica basta
lanciarlo, ed Everest ci fa un
resoconto dettagliato di tutto
quello che abbiamo nel pc: marca,
modello, chip e versioni varie di
schede madri, schede video, ram,
hard disk, schede di rete,
periferiche pci, pcimcia, usb...
insomma se non sappiamo il nome o il
modello preciso di una delle nostre
componenti, Everest ce la dice.
A
volte abbiamo un pc vecchio del
quale abbiamo perso i driver:
Aida64 ci aiuta a capire i suoi
componenti e (in molti casi) a
trovare i driver che ci servono (se
esistono ancora). Questo è
addirittura indispensabile con molti
portatili (soprattutto quelli più
datati), dove è facile non avere
idea delle componenti al suo
interno, e di conseguenza possono
esserci problemi nel trovare driver
aggiornati (per esempio quando si
vuole aggiornare il BIOS di una
scheda madre poco conosciuta). Se
possibile, Everest ci dà anche un
link ai driver del sito produttore
dei nostri componenti.
Oltre a questo, Aida64 fornisce
interessanti informazioni riguardo
le temperature di CPU, GPU (scheda
video e ram della scheda video), Sistema
e dischi rigidi. Con il passaggio da
freeware a shareware (cioé da
gratuito a pagamento), sono
aumentate queste funzioni di
monitoraggio delle temperature e
sono stati aggiunti alcuni benchmark
(su latenza memoria, CPU e FPU).