|
 |

Personalizzazione desktop (desktop modding)
Avere un desktop personalizzato e originale
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
|
WinAero Tweaker
(personalizza l'aspetto grafico di
Windows)

commento
inserito: Gennaio 2017
WinAero Tweaker è un programma che
permette di modificare in vari modi l'aspetto
grafico (e in un certo senso anche la funzionalità)
di Windows 7/8/10.
In un'unica interfaccia vengono
raccolti tanti piccoli cambiamenti (tweaks) che
possono essere fatti al nostro sistema operativo.
Per esempio, con Windows 10 si può
abilitare un diverso tema Aero, si può modificare la
trasparenza delle finestre tramite la pressione dei
tasti Alt+Tab, si possono rimettere le barre
superiori delle finestre attive con colori diversi
(così come per esempio in Windows 7) in modo da
distinguerle meglio, si può evitare che scuotendo
una finestra le altre finestre vengano minimizzate,
cambiare la grandezza del bordo delle finestre o il
tipo di font dei menu e così via.
Ciascun cambiamento viene spiegato,
così come verranno spiegate le eventuali modifiche
al registro in caso si decida di attivare qualche
opzione.
In realtà non è nulla di
particolarmente insolito, ma è assai più comodo
-qualora si voglia cambiare qualcosa- fare un clic
nell'interfaccia di WinAero che andare manualmente a
cercare l'opzione corrispondente in Windows (con
certe modifiche occorre fare attenzione, perché non
per tutti i cambiamenti c'è un tasto che ricordi le
impostazioni originali di Windows e a volte può
essere un problema tornare indietro).
Al momento dell'installazione si può
scegliere tra la modalità tradizionale e quella
portabile.
Pagina del programma
download
GIUDIZIO: BUONO ++
|
|
 |
 |
|
7+ Taskbar Tweaker
(opzioni per la barra delle applicazioni)
commento inseruito:
Maggio 2017
7+ Taskbar Tweaker è
un programma che esegue alcune
piccole modifiche alla barra delle
applicazioni (o Taskbar), e funziona
da Windows 7 in poi.
Nonostante sia anche in italiano, e
nonostante l'attivare le varie funzioni sia molto
semplice (basta cliccare un bottone), in certi casi
il risultato che si andrà ad ottenere non è
chiarissimo (nell'interfaccia del programma è
spiegato con 2 o 3 parole) e bisogna fare qualche
prova per capire cosa effettivamente accadrà.
E' possibile sia ottenere
miglioramenti grafici (per esempio avvicinare le
icone inserite nella barra o mostrare i secondi
nell'orologio o nascondere il tasto Avvio) che
funzionali: possiamo per esempio far aprire un file
trascinandolo e rilasciandolo su una delle icone
presenti nella barra, oppure, quando clicchiamo in
un punto vuoto nella barra stessa, assegnare qualche
operazione tipo simulare la pressione di
Ctrl+Alt+Tab (o azzerare il volume di sistema o
lanciare il Task Manager/Gestione delle attività,
ecc.)
Nel complesso svolge un buon lavoro
e può aiutarci a gestire in maniera più rapida
alcune azioni quotidiane con il desktop.
GIUDIZIO: BUONO ++
|
|
 |
 |
|
Nimi Places
(crea aree distinte per le icone sul
desktop)
Nimi è
un'alternativa gratuita a
Fences, un programma che ci
permette di definire alcune aree nel
Desktop e inserire le icone in
ciascuna di queste aree: giochi,
applicazioni, documenti, ecc.
Rispetto a Fences, software molto
valido (anche per la sua immediatezza), ma che nella
versione free non è pù aggiornato da alcuni anni,
Nimi aggiunge alcune funzionalità utili, tra
le quali la possibilità di temporizzare l'apertura
di qualsiasi area sul desktop: in altre parole, si può scegliere
un'ora in cui far apparire un'area (con le relative
icone), un'ora diversa in cui farne apparire
un'altra e così via.
Si può eseguire lo scroll delle
aree, qualora il numero di icone fosse troppo
elevato, con la rotellina centrale del mouse.
Cliccando sul nome delle varie aree, queste possono
essere trascinate in giro per il desktop.
Cliccando sull'icona di Nimi nella
barra delle applicazioni, appaiono le opzioni
aggiuntive, tra le quali appunto la possibilità di
impostare un orario, così come il poter creare nuove
aree con nuove regole. Nel complesso molto utile a
chi voglia tenere ordinato il desktop. Non richiede
installazione.
GIUDIZIO: BUONO ++
|
|
 |
 |
|
8GadgetPack
(abilita i gadget in Windows 8)
E' un programma che consente di
avere una barra laterale con i
Gadget anche su Windows 8, 8.1 e 10.
Una barra del genere fu introdotta dalla
Microsoft con Windows Vista, poi mantenuta con
alcune modifiche in Windows 7 e infine rimossa in
Windows 8.
8gadgetpack non fa altro che ripristinare
la barra laterale sia con tutti i gadget originali
della Microsoft (valuta, cpu meter, orologia,
calendario, slide Show, ecc.), che con altri
gadget di terze parti.
L'utilizzo è oltremodo semplice, dal momento che
è sufficiente installarlo e immediatamente potremo
aggiungere i gadget che vogliamo.
Se la barra laterale non ci piace, possiamo
comunque utilizzare i gadget nascondendo la barra e
trascinando gli stessi gadget per il desktop (in
stile Windows 7).
download
GIUDIZIO:
OTTIMO
|
|
 |
 |
|
FoldersPopUp
(accedere rapidamente ad alcune
cartelle)

FoldersPopUp è un programma open source
che permette di scegliere alcune cartelle e
di richiamarle cliccando la rotellina (o il bottone)
centrale del mouse, oppure cliccando
Maiuscolo+Win+A.
In altre parole possiamo scegliere le cartelle
che utilizziamo di più dalle impostazioni del
programma (non solo cartelle, ma anche documenti o
link URL) e accedervi semplicemente cliccando il
tasto centrale del mouse.
Se utilizziamo spesso alcune cartelle e
clicchiamo costantemente per aprirle, FoldersPopUp
ci farà risparmiare un bel po' di tempo.
FoldersPopUp è anche in versione portabile (può
anche essere fatto partire all'avvio di Windows, ma
in questo caso non è più portabile).
download
GIUDIZIO: BUONO +
|
|
 |
 |
|
VirtuaWin
(desktop multipli)

E' un programma open source (anche portabile) che
consente di avere fino a 20 desktop virtuali su
Windows.
Ogni Desktop potrà avere un diverso numero di
programmi aperti, di finestre aperte, e si può
passare con facilità da uno all'altro.
Una volta che abbiamo creato nuovi desktop
virtuali, si può passare da uno all'altro cliccando
due volte con il tasto sinistro del mouse sulla
barra delle applicazioni (si avrà un elenco con le
applicazioni/finestre aperte di ciascun desktop), o
anche con il tasto destro (qui potremo passare da
uno all'altro tramite il nome), o ancora da
tastiera, semplicemente cliccando CTRL+ALT più uno
dei tasti freccia (in questo caso è bene selezionare
nelle opzioni/Setup Enable Desktop Wrapping).
Nel complesso VirtuaWin funziona molto bene, e se
imparato ad usare riesce a farci lavorare meglio
(migliorare il nostro modo di lavorare sul pc). Non
è affatto difficile da utilizzare, ma se non avete
mai usato un desktop virtuale è bene dare
un'occhiata alla guida (in inglese) presente nel
programma.
download
GIUDIZIO: BUONO ++
|
|
 |
 |
|
Altri
programmi per la personalizzazione del
desktop:
360 Desktop (avere un desktop che scorre a
360°)
AAClr (cambia automaticamente i colori del
desktop a seconda dello sfondo)

Alt-Tab Terminator (migliora la gestione dei
tasti Alt + Tab)
AquaSnap (gestione migliorata delle
finestre)
AutoHideDesktopIcons (nasconde
automaticamente le icone del desktop)

Better Explorer (integra vari comandi nelle
finestre di Windows)

Carroll (imposta una risoluzione diversa per
ogni utente che esegue il logon)
CenterTaskbar (allinea al centro le icone
nella barra delle applicazioni)

CinemaDrape (oscura il desktop tranne
un'area)

Clover (aggiunge le tabs alle finestre di
Windows)
Crystal Clear (varie migliorie
grafiche al desktop)
DeskPins (mantiene una o più finestre sempre
in primo piano)
DesktopOK (rimette a posto le icone sul
desktop, molto utile)

DexPot (desktop multipli)

Icaros (sostituisce le icone dei video con
anteprime degli stessi)
OblyTile (modifica/configura l'interfaccia
iniziale di Windows 8)
PaperPlane (rende il desktop simile a quello
dell'iPad)
PointerStick (ingrandisce il puntatore del
mouse, uitle per presentazioni)

Preme for Windows (gestione avanzata delle
finestre)

QuickRes 2 (cambia la risoluzione del
desktop con un clic)
ReIcon (rimette a posto le icone del
Desktop)

Shock Desktop (riorganizza le
icone del desktop)

Smart Taskbar (ridimensiona la barra delle
applicazioni sfruttando al massimo lo schermo)
Spencer (riporta il vecchio menu di XP su
Windows 10)

Start Screen Unlimited (personalizza
schermata iniziale di Windows 8.x)
sTray (spegne/blocca/riavvia il pc con 2
clic)

Styler (piccole migliorie
grafiche per XP)
TidyTabs (aggiunge le schede/tab -tipo Firefox-
a qualsiasi programma)
TrayStatus (piccola icona nella barra delle
applicazioni, che mostra varie cose)

TurboTop (mantiene una finestra sempre al
disopra delle altre)
Ultimate Settings Panel (mostra tante
scorciatoie per il desktop su un'unica finestra)

Volume 2 (cambia l'icona del volume nella
barra delle applicazioni)

Volume Concierge (regola il volume massimo
del pc a seconda dell'ora)
WinSplit (riposiziona automaticamente tutte
le finestre aperte sul desktop)
XWidget (aggiunge dei gadget sul desktop)

DsClock (orologio per il desktop)
Eusing Clock (orologio per il desktop)

LClock (orologio)
Seven
Transformation Pack
(trasforma la grafica di XP e Vista in quella di
Windows 7)
XPize (cambia icone a windows XP,
più qualche piccola miglioria)
Vistamizer (rende Windows XP graficamente
simile a Vista)
WindowBlinds (aspetto
finestre Windows) (shareware)
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|