|
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
|
LibreOffice

commento modificato: Luglio
2016
Basato sul codice di Open Office
(c'è stato una specie di scisma nel settembre
2010), vi sono state fatte delle ottimizzazioni,
soprattutto nella velocità e nella compatibilità
con MS Office (ancora non perfetta, comunque).
Si compone di un word processor (videoscrittura), di un foglio di
calcolo, di un programma di grafica vettoriale,
di uno per le formule matematiche, di un
database e di uno di presentazioni. Una delle
caratteristiche più apprezzate -al pari di
OpenOffice- è la possibilità di utilizzarlo
gratuitamente anche a scopi commerciali.
E' anche validissimo per la
conversione di documenti Word (anche con indice,
capitoli, note a piè di pagina, ecc.) in PDF e
PDF/A.
NOTA: La versione
portabile di LibreOffice è creata e mantenuta da
PortableApps. Può essere scaricata da
qui.
download
GIUDIZIO:
OTTIMO
|
|
 |
 |
|
Apache
OpenOffice
commento modificato: ugio
2016
Il primo grande pacchetto Open Source
in stile
Microsoft Office, rimane ancora oggi molto valido.
Contiene tutte
quelle applicazioni che sono
considerate importanti in un
pacchetto per ufficio: un Word
Processor, un foglio elettronico, un
database, un programma per
presentazioni multimediali, un
editore di diagrammi e un programma
per funzioni matematiche.
Molto stabile e intuitivo.
Si può utilizzare gratuitamente
anche per scopi commerciali (e non
solo per uso personale).
Dopo la scissione con LibreOffice,
OpenOffice ha conosciuto un periodo di stasi, fino a
che è stato ceduto ad Apache Software Foundation che
adesso ne cura lo sviluppo e lo ha fatto tornare sui
consueti elevati livelli.
Al pari di LibreOffice, è anche in grado di
esportare un documento in PDF e
PDF/A
(per quanto abbia maggiori difficoltà rispetto a
LibreOffice nel caricare i PDF).
NOTA: Al momento non esiste una
versione ufficiale portabile. E' possibile però scaricare la
versione portabile creata da PortableApps da
qui.
download
GIUDIZIO:
BUONO++
|
|
 |
 |
|
FreeOffice
Per scaricarlo richiede
registrazione (gratuita) via email, tramite la quale si
otterrà il numero seriale per sbloccarlo in via
definitiva.
E' un altro pacchetto free sullo
stile di Open Office, che contiene un
elaboratore di testo (word
processor) compatibile con il
programma di riferimento del settore
(MS Word, fino alla versione 2007) e
un foglio elettronico (compatibile
con MS Excel, fino alla versione
2007).
E' una suite non solo
estremamente funzionale, ma anche
leggera, tanto che il file da
scaricare è ben al
disotto delle centinaia di MB dei
pacchetti di OpenOffice.org o Microsoft
Office e anche nell'utilizzo si ha
una costante sensazione di leggerezza.
Nelle versioni passate il
programma era solo in inglese (e in
altre lingue, ma non nella nostra);
a partire dalla versione 2008 (e perciò anche
nell'attuale versione 2012), FreeOffice è anche in italiano,
incluso il controllo ortografico e la sillabazione.
Nella versione 2012 invece non sono
riuscito a trovare il dizionario dei sinonimi in
italiano (presente nella versione 2008).
Una volta installato SoftMaker Office, può essere
creata una versione portabile, in una qualsiasi
cartella del disco rigido, identica a quella
installata. Una volta creata la versione portabile,
l'applicazione installata può essere rimossa dal PC.
download
GIUDIZIO: BUONO ++
|
|
 |
 |
|
Altri pacchetti completi in stile
Office interessanti:
OnlyOffice (pacchetto con Word Processor,
Foglio elettronico e presentazioni anche in
italiano)
Oxygen Office
(molto simile a Open Office, ma con più font,
clipart, sfondi, ecc.)
WPS Office (pacchetto completo di Office,
purtroppo non in italiano)
Excel Merger (unisce fogli Excel e
OpenOffice, in tutto o in parte)
yUtility.xls (raccolta di 120 comandi -o
macro- per velocizzare l'utilizzo di Excel)

|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|