|
 |

Programmi per Webmaster
Creare un sito internet, web authoring, upload, controllo link
del proprio sito, ecc.
Per creare un sito di commercio elettronico, c'è la sezione
ecommerce
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
|
FileZilla
E' un programma FTP che permette
di eseguire l'upload delle proprie
pagine dal computer al server. Maggiori
informazioni sono nella
sezione
apposita per FTP.
|
|
 |
 |
|
BlueGriffon

BlueRibbon è un editor HTML open source (è
WYSIWYG, cioé quello che si vede è quello che si
otterrà); è basato su Gecko (il motore di
Firefox). La pagina creata con BlueGriffon
apparirà esattamente identica se visualizzata
con Firefox 4. Anche in italiano, consente di creare
abbastanza facilmente siti web.
Tra le caratteristiche principali, oltre alla
facilità d'uso, possiamo segnalare il completo
supporto dell'HTML5, un ottimo supporto dei CSS,
integrazione con le immagini vettoriali di SVG e
tanto altro. Dal momento che continua ad essere
sviluppato, al momento è uno dei migliori programmi
per creare ed editare le pagine del proprio sito web
(da non confondere con i vari CMS, anch'essi molto
utili, ma che hanno altre finalità).
download
GIUDIZIO: OTTIMO
|
|
 |
 |
|
Kompozer

E' l'erede di NVU (che ormai non
è più sviluppato).Su Kompozer si
possono dire tutte le cose buone
dette su NVU, con il vantaggio di
avere un programma che continua a
ricevere aggiornamenti.Dal momento
che un programma di questo genere (e
con queste stesse caratteristiche)
costa diverse centinaia di euro, si
comprende bene quale possa essere il
suo valore.
E' un programma molto intuitivo,
abbastanza simile a Frontpage della
Microsoft, tanto che chi è abituato
ad usare quest'ultimo non dovrebbe
incontrare problemi ad utilizzarlo.
download
GIUDIZIO:
BUONO ++
|
|
 |
 |
|
GSiteCrawler
(crea sitemap)
E' un programma che crea sitemap per i motori
di ricerca Google e Yahoo.
Diviene così estremamente utile per chi ha un
sito web, e deve sottoporre a Google la mappa del
sito (come richiesto dalle linee guida di Google).
Sostanzialmente un programma di questo genere
crea un elenco delle pagine presenti sul proprio
sito internet in un formato che piace ai motori di
ricerca. Alla fine verrà prodotto un file XML (ma
anche in HTML, se lo si vuole) che potrà essere
-volendo- inviato al proprio spazio web via FTP. Nel
proprio Webmaster Tool di Google si potrà poi
segnalare l'URL della propria sitemap.
Come programma è abbastanza semplice, ma per chi
non ha mai utilizzato qualcosa di questo genere
(cioé un software per generare la mappa di un sito,
la sitemap),
è d'obbligo leggere la
guida
per GSiteCrawler, altrimenti non si capirà
nulla.
download
GIUDIZIO: BUONO ++
|
|
 |
 |
|
Xenu
(controllo link di un sito)
E' un programma gratuito che
serve a verificare che i
link ipertestuali del proprio sito
internet siano a posto. In pochi secondi Xenu segue tutti i link
del nostro URL e scopre se ci sono
collegamenti interrotti. Alla fine
crea un rapporto dettagliato in cui
sono riportati tutti gli errori e
tutte le pagine in cui questi errori
sono presenti. Ci sono alcuni programmi a
pagamento gratuiti di questo genere
(con qualcosa in più, tra cui la
capacità di seguire anche certi
javascript), tuttavia Xenu svolge il
suo lavoro in maniera egregia e non
sfigura affatto nel confronto.
download
GIUDIZIO: BUONO ++
|
|
 |
 |
|
Altri programmi per web authoring
interessanti:
Amaya
(crea pagine web, leggero e open source)
ConstEdit (word processor che lavora in html)
Fiddler
(debug e informazioni avanzate su un sito web)
SeaMonkey Compozer
(web design)
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|