Dizionari ed Enciclopedie

Cloud - Online


Wikipedia (enciclopedia)


C'è poco da dire, dal momento che è l'enciclopedia più nota e diffusa della rete; è presente in moltissime lingue, tra cui l'italiano. Viene quotidianamente curata e mantenuta da volontari di tutte le nazioni.

Rispetto ad un'enciclopedia tradizionale, curata da un numero ristretto di persone, questo modello può portare vantaggi e svantaggi. Il pregio e nello stesso tempo il limite sta nel fatto che è aperta a tutti, non solo nella lettura, ma anche nella creazione di nuove voci.

La versione italiana comprende oltre mezzo milione di voci, un numero di tutto rispetto.

GIUDIZIO: OTTIMO

Treccani


E' l'enciclopedia tradizionalmente più famosa in italia, presente praticamente in tutte le bliblioteche italiane (dispobile anche per i privati, ma a costi non propriamente accessibili).

 Per nostra fortuna l'enciclopedia Treccani è anche presente online (almeno in buona parte), e disponibile gratuitamente per tutti. Non si tratta dell'edizione completa, tuttavia il materiale presente è in notevole quantità.

Oltre all'enciclopedia, è presente anche il Vocabolario Treccani.

GIUDIZIO: BUONO ++

Wikizionario (dizionario)


Funziona con lo stesso principio di Wikipedia. E' la versione italiana del corrispondente inglese Wiktionary, un dizionario online in cui i lettori (se lo vogliono) possono diventare anche autori/collaboratori. Chiunque nel wikizionario può creare o modificare qualsiasi pagina.

Il Wikizionario è in continua espansione, e con il tempo sta diventando un punto di riferimento per chi cerca un dizionario online (in italiano e in molte altre lingue).

GIUDIZIO: BUONO ++

© Copyright 2001-2017 Programmifree.com - Tutti i diritti riservati.
 E' vietata la copia anche parziale di questo sito senza il consenso scritto dell'autore.