|
|
Telefonare a basso costo
(pc
to phone e Voip)
|
Pur essendo diventato
impossibile telefonare gratis da
internet, il Pc-to-Phone (cioé da pc a
telefono) rimane decisamente conveniente, molto più delle
telefonate consuete, soprattutto in caso di chiamate
internazionali o intercontinentali.
Problemi? Per
noi italiani solo uno, bisogna avere una Carta di Credito
(e vincere la -spesso ingiustificata- diffidenza ad usarla
via internet). Se invece scegliete CheapVoiP o iMinuti, non vi serve nemmeno
quella (è sufficiente il bollettino postale o un bonifico
bancario).
SUGGERIMENTO:
Come potete immaginare, la cosa più importante è la
qualità delle telefonate (se la società è valida, la
qualità deve essere simile -o superiore- a quella di un buon
cellulare). Dunque il consiglio è di
entrare con una cifra minima, in modo da poter facilmente
passare ad un'altra società.
Come funziona il Voip:
semplicemente ci si attiva con una di queste società. Ci faranno
scaricare un plugin sul nostro pc sul quale comparirà una piccola
tastiera telefonica. Tramite essa possiamo chiamare i telefoni fissi (o
cellulari) di mezzo mondo, ad un prezzo prestabilito (in genere anche di
parecchio inferiore a quello di una normale chiamata).
Riguardo alla qualità,
due cose sono importanti: cuffie e microfono decenti, e una
discreta scheda audio (quelle da circa 30 euro). Se avete
equipaggiamento inferiore, i risultati saranno accettabili,
ma non eccezionali.
Clicca qui
per vedere la tabella comparativa delle tariffe delle varie
società
|
|
Skype |
Partendo
dall'esperienza acquisita con la tecnologia p2p,
questa società è in breve tempo diventata tra le
leader mondiali delle chiamate da internet a
telefono fisso (o anche da pc a pc). I prezzi
molto bassi e la qualità buona sono le ragioni
di questo rapido successo.
Esempio: Circa 0.02
EUR al minuto per chiamare dal pc i telefoni
fissi di quasi tutte le nazioni dell'Unione
Europea (o anche 0.02$), USA, Canada e molti
altri paesi come Australia, Argentina, Messico,
parte della Russia, ecc. Qualità ottima, una delle migliori in
assoluto (da considerare comunque anche lo
scatto di 0.04 eur alla risposta).
www.skype.com
|
|
CheapVoIP |
Servizio italiano che permette di
telefonare da pc a telefono fisso, senza canone, né contratti, né scatti alla
risposta (si paga solo la telefonata). Ci viene assegnato
gratuitamente anche un numero telefonico, sul quale ricevere le
telefonate da qualunque telefono fisso. E' un servizio molto valido
anche per tutti gli italiani all'estero che vogliono chiamare
l'Italia a basso costo.
Le tariffe sono valide soprattutto
per l'Italia (0,02 € per i fissi e 0,24 € per i cellulari,
qui c'è la tabella comparativa
delle tariffe),
considerando anche che non c'è scatto alla risposta. Si può
pagare anche con bonifico bancario e bollettino postale oltre che
con carta di credito. Sono sufficienti 6 euro per la ricarica
minima, e questa è un'ottima cosa per chi vuole provare. E,
soprattutto, è interamente in italiano....
La convenienza è in due punti (a
parte l'utilizzo della lingua italiana, sempre molto gradito): il
numero telefonico incluso nel prezzo con prefisso a nostra
scelta (così non solo possiamo chiamare dal pc, ma anche
essere chiamati sul pc da qualunque telefono, fisso o cellulare) e le tariffe per
l'Italia (cellulari inclusi), a livelli più bassi della concorrenza.
 |
Voipstunt |
E' una società con prezzi molto bassi, i
più bassi in assoluto, che permette di telefonare praticamente in
tutto il mondo (si paga una quota mensile, e con quella si hanno a
disposizione alcune ore di chiamate, terminate le quali si passa ad
una tariffa al minuto). Alcuni
utenti hanno lamentato dei momenti di blocco durante le chiamate, ma
nel complesso si tratta di uno dei migliori servizi di questo
genere.
Clicca qui.
|
iMinuti |
E' una soluzione diversa dalle altre, in quanto non c'è
bisogno di un pc per chiamare, bensì da telefono a telefono.
E' basato su un sistema molto intelligente: al posto di attivarsi
con qualche operatore, per poter chiamare l'estero basta comporre
un numero verde e subito dopo il numero desiderato. La chiamata
non viene addebitata dal gestore telefonico, bensì dal conto
online con iMinuti. I prezzi -soprattutto per l'Europa- sono in
linea con i gestori dei pc-to-phone.
Il servizio è interamente in italiano e con istruzioni in
italiano, e si può pagare (al pari di CheapVOIP) non solo con carta di credito ma anche
con bonifico bancario.
(tabella
comparativa delle tariffe, per quanto sia un servizio un po'
diverso rispetto agli altri di questa pagina, da telefono a
telefono e non da pc a telefono) |

|
|
|
|
|
|