Alcune versioni di Windows (Windows
XP SP2, SP3 e Vista fino al SP1
incluso) hanno una limitazione di
dieci connessioni parziali al
massimo per server.
Questo -secondo alcuni- tende a
limitare un po' le potenzialità di
vari programmi p2p (come
emule,
per esempio). Secondo altri si
riesce a scaricare bene lo stesso
anche con le dieci connessioni per
server, tuttavia è plausibile che, a
livello pratico, aumentando questo
numero qualche piccolo miglioramento
si ottenga.
Sono nati così nel tempo vari
trucchi e programmi per sbloccare
questo numero massimo di connessioni
parziali. Tra questi il mio
programma preferito è certamente
TCP-Z.
L'interfaccia grafica di TCP-Z
è semplice, ma nello stesso tempo
molto funzionale, e l'utilizzo molto
semplice: basta cliccare su 'Applica
patch' e si potrà selezionare un
nuovo valore per le connessioni
parziali massime.
Questa modifica resterà attiva
fino allo spegnimento del computer
(in caso si volesse qualcosa di
permanente, suggerisco
questo dallo stesso autore).
TCP-Z è un completamente
portabile; non richiede infatti
installazioni e non effettua
cambiamenti permanenti al sistema.
Per quanto riguarda le versioni più
recenti di Windows (Vista SP2 e
Windows 7), secondo la Microsoft
non c'è più il limite delle dieci
connessioni parziali per server (e
dunque questo programma non
servirebbe). E' vero però che alcuni
utenti hanno lo stesso segnalato dei
benefici applicando la patch di
TCP-Z.
download