E' un programma open source,
anche in italiano, di
grande semplicità che permette di
creare file in formato PDF. Aggiunge
una funzione alla stampa di
qualsiasi programma (come Word, o
qualsiasi applicazione di Windows
che permetta di stampare), in cui si
può stampare 'virtualmente'
non su carta, ma in formato PDF.
C'è anche un'interfaccia vera e
propria che permetterebbe di creare
i PDF, ma il realtà è proprio nella
funzione di stampa che PDF Creator
dà il suo meglio, inclusa la
gestione delle password per aprire o
anche modificare i PDF creati. Su
Programmifree è presente una
semplice
guida per PDF
Creator.
PDFCreator ha anche una
funzionalità che è rara
nei programmi gratuiti di questa
categoria: è cioè in grado di
'mettere in coda' svariati documenti
(doc, xls, immagini di vario tipo,
ecc.), di unirli, e di stamparli
come un unico file PDF (come
mostrato nella
guida).
E' uno dei programmi più
interessanti per convertire in PDF
(partendo da vari formati come DOC,
XLS, HTML, JPG, GIF, ecc.).
Con PDF Creator ci verrà installato
anche PDF Architect, un programma
per la modifica dei PDF; in passato
questo programma era gratuito, ma
poi è diventato a pagamento.
Attualmente il suo utilizzo diviene
più fastidioso che altro (per
qualsiasi operazione chiede di
registrarsi e di pagare). Possiamo
comunque disinstallarlo.
Supporta anche il formato
PDF/A (nelle varianti PDF/A-1b e
PDF/A-2b) e le firme digitali.
E' risultato al primo posto (alla
pari con PDF24 Creator) nel
confronto stampanti per nel 2017.
NOTA: In alcuni casi,
insieme a PDFCreator, viene chiesto
se
installare del software aggiuntivo,
considerato spyware
(tra cui una Toolbar, chiamata
Pdfforge Toolbar): si può non
installare, e il programma
funzionerà ugualmente. Questa
Toolbar può essere comunque
disinstallata successivamente.
download
GIUDIZIO:
BUONO ++