E' un'applicazione open source in
grado di copiare interi dischi
rigidi: il numero di partizioni
supportate è notevole (sia per
linux, che per Windows, come FAT e
NTFS, e Mac, come per esempio HFS+),
ma una delle caratteristiche più
interessanti è che, come per i
migliori programmi di questo
settore, è possibile copiare
qualsiasi tipo di filesystem, anche
se sconosciuto a CloneZilla stesso.
CloneZilla non è un programma che va installato
sul sistema operativo, bensì masterizzato su un CD
avviabile e utilizzato all'accensione del computer
(in pratica è un Live CD).
Se nelle caratteristiche e nell'efficacia
CloneZilla è un ottimo programma (pari o quasi
rispetto ai migliori concorrenti a pagamento),
altrettando però non si può dire per l'interfaccia
grafica, che praticamente non esiste.
Purtroppo, infatti, l'interfaccia è solo testuale
e indipendente dal sistema operativo; ciò può
mettere in difficoltà alcuni utilizzatori di
Windows, soprattutto i meno esperti. Se questo fosse
il caso, suggerisco di utilizzare un programma con
l'interfaccia decisamente più classica, come
Macrium Reflect Free.
download