LibreWolf

(browser)

 


commento inserito: Giugno 2023

Librewolf è un browser open source strettamente legato a Firefox (è basato su Firefox e segue parallelamente i vari aggiornamenti delle versioni di Firefox, in genere con due o tre giorni di ritardo) che cerca di focalizzarsi per quanto gli sia possibile sia sulla privacy che sulla sicurezza: anti-tracking integrato, nessuna telemetria, tracciamenti ridotti al minimo se non azzerati, nessuna pubblicità (è presente un ad-blocker preinstallato, uBlock Origin), ricerca su motori alternativi (DuckDuck Go e altri), disattivazione delle funzionalità di monitoraggio dei social media, utilizzo di varie tecniche per evitare attacchi di phishing e altro ancora.

La navigazione è veloce, a me sembra più di Firefox; è possibile che il blocco delle pubblicità e le varie funzionalità per evitare i tracciamenti riescano a fare una certa differenza.

Tra l'altro, nell'utilizzo, ho notato una certa sensazione di leggerezza, cosa che non sempre ho trovato in altri browser derivati da Firefox.

Purtroppo, almeno al momento, non è presente la funzione di autoaggiornamento: dunque, se lo vogliamo aggiornare, dobbiamo farlo (ogni volta) manualmente, oppure utilizzare un'estensione che al momento funziona bene, ma che non è ufficiale, chiamata LibreWolf Updater.

 Librewolf è disponibile anche in versione portabile..

 

download

GIUDIZIO: BUONO ++
 

 

Categoria: Browser