spezzare e unire mpeg
 
   
   
   
   
   
   
   
   
 
 
 

 
 
 

 

 

 

 Programmifree.com compie 10 anni

 

Ottobre 2002 - Ottobre 2012: i 10 anni di Programmifree

Sembra incredibile, ma sono già passati 10 anni dalla nascita di Programmifree; gli anni sarebbero in realtà 12, perché all'inizio il sito -o meglio le poche pagine che lo componevano- era su spazi gratuiti. Anzi, visto lo scarso successo dei primi tempi avevo anche deciso di chiuderlo, e solo i messaggi di incoraggiamento da parte di alcuni utenti mi fecero desistere.
Le cose sono poi migliorate a partire dalla primavera 2002, e dall'ottobre 2002 il sito ha preso il nome definitivo di Programmifree (e soprattutto il dominio di Programmifree.com). Da quella data ho deciso di considerarne la nascita vera e propria.

Programmifree ha subito qualche cambiamento nel corso di questo periodo, sia dal punto di vista grafico che dell'impostazione.
E' perciò giusto quanto doveroso ringraziare i visitatori che nel corso degli anni hanno contribuito in vario modo: segnalando programmi, inviando suggerimenti, critiche, idee e richieste di vario tipo. In questi dieci anni ho risposto letteralmente a migliaia di email.

In questo modo, cercando di ascoltare i suggerimenti che ritenevo più utili (e fattibili), Programmifree ha preso la forma attuale.

Se non avessi la certezza di suonare un po' scontato direi dunque 'Buon compleanno Programmifree'; per questa ragione non lo faccio, bensì mi limito ad esprimere la mia soddisfazione per questi dieci anni e l'augurio di poterne fare almeno altrettanti.

Novità per il prossimo futuro

  • A partire da questo mese (ottobre 2012), verrà aggiunta la data di inserimento o modifica delle varie schede (incluse guide, confronti, ecc.). E' una novità per Programmifree e spero si riveli utile.
     

  • Lo schema dei giudizi, pur rimanendo a 7 livelli, cambia leggermente e cioé:

    Nuova valutazione Vecchia valutazione
    Ottimo Ottimo
    Buono ++ Molto Buono
    Buono + Più che buono
    Buono Buono
    Buono - Abbastanza Buono-
    Buono -- Quasi Buono
    Discreto Discreto

    Lo scopo è quello di rendere più intuitivi e immediati i giudizi dal punto di vista degli utenti, così che si possano collocare più facilmente nella scala di valutazione.