Come sempre, la prima cosa da chiarire è che non è facile infettare o anche installare un malware su uno smartphone Android (soprattutto se ci si limita ad installare applicazioni dal Play Store); dunque un utente che faccia attenzione, assai di rado (per non dire mai) avrà di questi problemi.
In ogni caso, per chi si ritenga disattento, oppure desideri un livello di sicurezza aggiuntivo (magari perché ci è abituato con il pc), questo Avast Mobile Security offre una valida protezione, senza essere troppo pesante. Non solo lo smartphone (o il tablet) sarà protetto da malware di vario tipo, ma verremo protetti anche contro un'eventuale attacco dalla rete wi-fi.
Il
Per chi ha a disposizione le funzioni di root, è possibile anche utilizzare il firewall, di modo da controllare l'accesso ad internet delle varie app presenti sul nostro cellulare.
La versione a
Nel complesso la versione gratuita garantisce comunque un buon livello di sicurezza e, se la pubblicità mostrata durante l'utilizzo non ci disturba troppo, la potremo utilizzare con soddisfazione.