In altre parole ci mette in condizione di eseguire registrazioni di alta qualità (della nostra voce, dei nostri amici, ecc.), di condividere canzoni (presenti su iTunes o Spotify), di aggiungere melodie ed effetti sonori e di trasformare il tutto in un podcast (si sincronizzerà con le principali piattaforme podcast in automatico), oppure di
Il nostro audio può essere condiviso in vari modi: oltre ai già citati podcast, può essere facilmente inserito su un nostro blog o su un sito web, così come condiviso sui social (a partire da Facebok).
Qualora non ci interessasse creare un nostro canale, ma volessimo solo
L'idea di Anchor è molto buona, e in futuro potrebbe avere un grande successo.
Al momento però non è molto conosciuta, e questo penalizza un po' soprattutto gli utenti di lingua italiana, che al momento sono pochi (se non altro la traduzione in italiano è prevista per il prossimo futuro).
Non è un'app leggera: si parla di oltre 110 MB da scaricare e installare.