In questa pagina inserirò le
domande più frequenti che mi vengono rivolte da molti di voi.
Il mio divx non non si vede (o non
si sente)
Prova ad installare l'ultima versione
del K-Lite Pack, con i codec più aggiornati. Inoltre prova con avipreview:
se con quest'ultimo lo riesci a vedere, significa che lo hai scaricato incompleto. Entrambi
sono qui. Purtroppo si va spesso per
tentativi, fino a quando non si indovina la soluzione giusta.
Posso vederlo anche se è il divx parziale?
Si, con
avipreview, sempre che i Codec siano aggiornati e che ce ne sia una
parte sufficientemente ampia all'inizio.
Posso vedere il divx su lettore DVD
da tavolo?
Si, purché lo convertiate in VCD o SVCD
(mpg o mpg2) con un programma apposito, tipo
Tmpenc. Una volta eseguita la conversione (operazione che può durare
qualche ora, dipende dal vostro processore), masterizzatelo su un CD con Nero
(con l'apposita opzione per i VCD o SVCD).
Se il lettore DVD da tavolo è
compatibile con i Divx, allora di solito non c'è bisogno di fare niente
(sempre che il lettore divx abbia codec aggiornati).
Esiste un lettore DVD da tavolo
compatibile con i Divx?
Ormai la stragrande maggioranza dei
lettori DVd è compatibile anche con i Divx.
La qualità del Divx che sto vedendo
è pessima (oppure: l'audio è terribile, il fruscio è altissimo)
Potrebbe essere stato convertito male,
oppure, molto più probabilmente, state vedendo uno screener, cioe'
un divx ripreso da un schermo del cinema (appunto 'screen'). Ci sono
persone che vanno al cinema con una telecamera e poi, qualche giorno dopo,
vedete in giro per le città dei venditori ambulanti con DVD di film ancora
sugli schermi cinematografici. Qualcuno avrà comprato un DVD da queste
persone e lo avra' convertito in divx; la qualità è quella appunto che
potete immaginare, quella cioé di un film ripreso con una telecamera in un
cinema.
Avrete notato che molti di questi divx
di qualità pessima sono appunto di film ancora nelle sale. Soluzione:
evitarli.