<---Guida da DVD a Divx
Al posto del codec Divx (Pro o
free), è possibile utilizzare il
codec
Xvid
(clicca
qui per scaricarlo), interamente gratuito.
La qualità è pari o
superiore a quella del Divx Pro, a patto che lo si configuri nel
modo giusto. Infatti, a differenza del Divx in cui è sufficiente
modificare pochissimi parametri, l' Xvid richiede un maggior numero
di prove (e di esperienza) per ottenere dei risultati davvero buoni
(cioé migliori del concorrente).
Dal momento che ogni
video fa storia a sé, provo a suggerire alcuni parametri generici,
con i quali potrete ottenere dei risultati sicuramente validi; se
invece volete l'eccellenza, dovrete sperimentare voi stessi in prima
persona.
Dunque torniamo al punto
in cui in VDM scegliamo il Codec: Video->Compression e
selezionate il codec Xvid MPEG-4 Codec. Cliccate su
Configure.
Profile Level:
unrestricted. Cliccate su more e spuntate Adaptive
Quantization (luminance masking). Deselezionate invece (nel caso lo fossero) Quarter
Pixel, Global Motion Compensation e Packet Bitstream (questo per
avere la compatibilità con tutti i lettori da tavolo). Cliccate
OK.
Encoding Type:
Twopass-1st pass. Cliccare su more e verificate che sia
selezionato Discard First Pass (dal momento che faremo 2
passate, tenere la prima passata è inutile).
Zone Options:
Selezionate Chroma optimizer enabled.
Quality presets:
scegliete user defined. Cliccate more e impostate Motion
Search Precision su 6-Ultra High, VHQ mode su 4-Wide
Search. Spuntate Use VHQ for bframes too e Use chroma motion.
Adesso andate in alto nella finestrella: cliccate su Quantization
e selezionate Trellis Quantization. cliccate OK.
Cliccate OK, e
poi di nuovo OK per tornare a VDM.
Adesso fate la prima
passata (basta cliccare File-> Save as...).
Quando la prima passata
sarà conclusa,
riaprite la finestra di configurazione del codec (Video->Compressione->Xvid->Configure), e poi Encoding Type:
Twopass-2st pass.
Adesso vicino a
Target Size potete inserire la grandezza di cui volete il video.
Cliccate OK, e
poi di nuovo OK per tornare a VDM. Adesso potete fare la
seconda passata (di nuovo con File->Save as...)
Riprendete la guida DVD Divx dove
l'avete interrotta (alla parte audio) -->