|
 |

Confronto
programmi da PDF a Word
© Copyright Programmifree.com - è
vietata la copia anche parziale senza il consenso scritto dell'autore
 |
 |
|
|
 |
|
Introduzione
confronto
aggiornato: Dicembre 2018
Il PDF è un formato che non prevede la
possibilità di modifica. Ma cosa succede se per caso
volessimo convertire un PDF, interamente o
comunque importarne delle grosse parti in un
documento di testo (nel nostro caso un file .doc
o .docx di
Word)?
Esistono varie soluzioni gratuite, sia classiche da
installare (desktop) che basate sul cloud (online):
in questo confronto vedremo come si comporteranno di
fronte a vari tipi di documenti PDF e soprattutto se
saranno in grado di riprodurre fedelmente la
struttura della pagina (layout).
Ho preso 5 PDF (nessuno dei quali digitalizzato
da scanner, altrimenti servirebbe il riconoscimento
dei caratteri, chiamato OCR, come spiegato
qui), tutti
con caratteristiche diverse e ho provato a
convertirli in .docx.
Documento 1: un PDF di 150 pagine, con
note a piè di pagine e indice dei capitoli in fondo
(entrambi cliccabili). Nessuna difficoltà
particolare, conversione semplice (almeno in
teoria).
Documento 2: un PDF di 10 pagine, con
numerazione (classica e romana), note a piè di
pagina (non cliccabili), utilizzo di font diversi, cambio di
spaziatura e di stili. Non molto facile da
convertire bene.
Documento 3: solo 2 pagine, ma con
grafici, font diversi, elenchi di numeri allineati, font di
caratteri diversi. Impaginazione complessa.
Difficile da convertire, se il software di
conversione non è valido ne uscirà un disastro.
Documento 4: un PDF di 7 pagine, con
immagini vettoriali e bitmap, box con testo al loro
interno, font diversi, cambi di allineamento e
spaziatura, note a piè di pagina. PDF creato tramite
Word 2016. Non ostico con il Documento 3, ma
comunque complesso. Le note non sono cliccabili.
Documento 5: identico al Documento 4, ma
PDF creato tramite LibreOffice Writer invece che con
Microsoft Word. Le note sono cliccabili.
I programmi presenti nel confronto sono tutti
quelli gratuiti a disposizione in questo momento,
sia desktop che cloud, sia interamente gratuiti che
con pubblicità (adware).
Tra i servizi cloud, sono stati inclusi
solo quelli che consentono di scaricare
immediatamente il file convertito.
|
|
 |
 |
|
Confronto Programmi
da PDF a Word
Programmifree.com
|
Software |
vers. |
tipo |
Doc 1 |
Doc 2 |
Doc 3 |
Doc 4 |
Doc 5 |
Totale |
|
|
|
|
0/5 |
0/5 |
0/5 |
0/5 |
0/5 |
0/25 |
1 |
ILovePDF |
|
cloud |
5/5 |
5/5 |
5/5 |
5/5 |
5/5 |
25/25 |
2 |
Small PDF |
|
cloud |
5/5 |
5/5 |
5/5 |
5/5 |
5/5 |
25/25 |
3 |
Bravo PDF |
8.8.1 |
desktop |
4/5
Note e capitoli non cliccabili |
5/5 |
5/5 |
5/5 |
4/5
Note non cliccabili |
23/25 |
4 |
online2pdf |
|
cloud |
3/5
Sarebbe perfetto, ma limite a 100 pagine |
4/5 |
5/5 |
4.5/5
Quasi perfetto |
5/5 |
21.5/25 |
5 |
PDF Candy |
|
cloud |
5/5 |
3/5
Inserisce più volte il grassetto dove non
dovrebbe |
5/5 |
4/5
formattazione non sempre esatta al 100%,
ma nel complesso buono |
4/5
formattazione non sempre esatta al 100%,
ma nel complesso buono |
21/25 |
6 |
easypdfcloud |
|
cloud |
4/5
Note e capitoli cliccabili, ma non
perfettamente |
2/5
Inserisce molto spesso il grassetto dove non
dovrebbe |
5/5
|
4/5 |
4/5
Nel complesso buono, anche se le note non
sono perfettamente cliccabili |
19/25 |
7 |
convertonline |
|
cloud |
3/5
Note e capitoli non cliccabili, a volte interruzioni di pagina errate |
2/5
Formattazione sbagliata, a volte sbaglia lo stile |
5/5 |
4/5
Formattazione non sempre esatta al 100%,
ma nel complesso buono |
4/5
Formattazione non sempre esatta al 100%,
ma nel complesso buono |
18/25 |
8 |
First PDF free |
1.0 |
desktop |
2/5
Crea una tabella per riga, note e capitoli non cliccabili |
3/5
Crea una tabella per riga |
4/5
Crea una tabella per riga |
3/5
Crea una tabella per riga |
3/5
Crea una tabella per riga, note non cliccabili |
16/25 |
9 |
UniPDF |
1.1 |
desktop |
4.5/5
Note cliccabili, capitoli non cliccabili |
2/5
A volte sbaglia stili, a volte spaziature |
2/5
Font non adatti, il testo tende ad uscire dalla pagina |
2/5
Errori nella spaziatura e nell'
allineamento |
4/5
Note non cliccabili |
14.5/25 |
10 |
Doxillion |
3.06 |
desktop |
3/5
Note e capitoli non cliccabili, qualche errore di
formattazione |
4/5
Formattazione ed interlinea non perfette, ma nel
complesso accettabile |
1/5
Font sbagliati, grafici assenti, elenchi del tutto
sbagliati |
3/5
Formattazione assente |
3/5
Formattazione assente |
14/25 |
11 |
SmartSoft Free PDF to Word converter |
5.1.0.
383 |
desktop |
4/5
Note e capitoli non cliccabili |
1/5
font sbagliati, spaziatura spesso sbagliata, a volte
caratteri illeggibili |
2/5
a volte errori nel testo, elenchi numerati distrutti |
1/5
tantissimi errori nel testo |
3/5
Alcuni errori nel testo |
11/25 |
12 |
PDFMate Converter free |
1.88 |
desktop |
2/5
Crea una tabella per riga, note e capitoli non cliccabili |
2/5
Crea una tabella per riga, a volte sbaglia stili o spaziatura |
2/5
Crea una tabella per riga, immagini assenti |
2/5
formattazione sbagliata, vari errori nel testo |
2/5
formattazione sbagliata, vari errori nel testo |
10/25 |
13 |
Free PDF to Word Converter |
1.0 |
desktop |
4/5
Note e capitoli non cliccabili |
1/5
Formattazione sbagliata, parte del testo mancante |
1/5
Formattazione del tutto sbagliata, mancano i grafici |
2/5
Formattazione sbagliata, errori nel testo |
2/5
Formattazione sbagliata, errori nel testo |
10/25 |
14 |
Calibre |
3.34 |
desktop |
2/5
Formattazione sbagliata, numeri di pagina aggiunti nel
testo |
2/5
Formattazione sbagliata, numeri di pagina aggiunti nel
testo |
1/5
Elenchi distrutti, formattazione inesistente, in parte
non convertito |
2/5
Formattazione sbagliata, tabelle cancellate |
2/5
Formattazione sbagliata, tabelle cancellate |
9/25 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
© Copyright Programmifree.com - è
vietata la copia anche parziale senza il consenso scritto dell'autore
|
|
 |
 |
|
Conclusioni
Come sempre, se avete
altri software gratuiti per convertire da PDF a
Word, potete scrivere al solito
email.
Il risulta risultato
più immediato di questo confronto è quantomai
evidente: 6 servizi cloud sono nei primi
7 posti, segno che al momento esistono assai
pochi programmi da installare in grado di eseguire
una buona conversione da PDF a Word (per
buona intendo una conversione che rispetti la
formattazione originale).
ILovePDF e
SmallPDF (utilizzano la stessa soluzione della
Solid Documents, presente anche su
simplypdf.com
con limite di 100 pagine): praticamente perfetti (SmallPDF ha il
limite delle 2 conversioni ogni ora; per velocizzare
le cose ho dovuto utilizzare un secondo browser).
Molto buoni i risultati di Online2PDF e
PDF Candy che, nonostante qualche errore, sono
stati comunque in grado di eseguire una conversione
valida, ma anche EasyPDF Cloud e
ConvertOnline hanno ottenuto un buon
risultato.
Il servizio online
PDF to
Word Converter, segnalato su Programmifree ad
inizio 2021 e per questa ragione non presente nel
confronto qui sopra, sarebbe arrivato intorno alla
quinta posizione, più o meno sul livelli di PDf
Candy.
Per i normali software
gratuiti da installare (desktop), le cose non
sono purtroppo andate altrettanto bene. Solo un
programma, infatti, è risultato all'altezza delle
soluzioni online, e cioé Bravo PDF.
L'unico problema di
Bravo PDF è che installa almeno un paio di
componenti pubblicitarie/adware (una anche
senza il nostro consenso), più inserisce un
autoaggiornamento nella startup del sistema che darà
errore ad ogni avvio.
L'unico modo è rimuovere con un antimalware le componenti pubblicitarie ed
intervenire manualmente nella startup (per esempio
con Anvir
Task Manager free) e disattivare questa voce. Se
non si è in grado di farlo, allora è bene non
provare nemmeno ad utilizzarlo.
Nella capacità di conversione Bravo PDF è risultato
invece molto valido, facendo in ogni circostanza un
buon lavoro (ad eccezione dell'incapactà di ricreare
note cliccabili).
Suggerisco inoltre di non aggiornare il
programma anche se ve lo chiedesse, perché non
aggiornerà nulla, ma installerà altro adware.
First PDF
(gratuito nella versione 1.0 che ho utilizzato)
apparentemente ha fatto un lavoro eccellente (la
conversione è identica all'originale PDF); il
problema è che va a creare una tabella per ogni
riga, rendendo molto difficoltoso lavorare sul Word
risultante. Praticamente è impossibile selezionare
due o più righe insieme (per esempio per copiarle),
si può operare solo su una riga alla volta.
La versione gratuita non è più sviluppata da qualche
anno (quelle più recenti sono solo a pagamento),
qui è possibile scaricare l'ultima versione
free.
UniPDF
(anch'esso gratuito fino alla versione 1.1, mentre
le successive consentono solo di convertire un
ridotto numero di documenti e poi chiedono di
pagare) ha fatto un discreto lavoro. Con certi PDF
esegue una buona conversione, ma con altri abbastanza
complessi (soprattutto quelli contenenti svariati
font e un'impaginazione avanzata) è andato in
difficoltà.
Doxillion è arrivato
quasi sullo stesso livello di UniPDF; la versione
gratuita ha fatto un discreto lavoro, per quanto non
sia in grado di ricostruire un'impaginazione
abbastanza complessa (non parliamo poi di ricreare
grafici).
Altri programmi
gratuiti per desktop (i vari PDF to Word
Converter ) non hanno brillato; anche Calibre,
ottimo per altre cose (e altri tipi di conversione)
nelle conversioni da PDF a Word ha avuto tante
difficoltà.
Nel complesso,
comunque, i servizi cloud (gratuiti) in
questo confronto hanno ampiamente battuto i
programmi desktop (gratuiti); come sempre gli svantaggi dei
servizi cloud sono noti (bisogna fidarsi sulla
privacy, a volte sono lenti, e soprattutto possono
sia scomparire che diventare
a pagamento da un giorno all'altro, è già successo e
succederà ancora), tuttavia va dato atto che se
abbiamo un PDF (ripeto, non digitalizzato
direttamente da scanner senza OCR) che vogliamo
convertire, sono ad oggi la soluzione migliore.
|
|
 |
 |
|
SERVE ANCHE IL TUO SOSTEGNO
Il modello di internet
sostenuto dalla pubblicità è in crisi, e anche
Programmifree ne è colpito.
Per continuare ad
essere qui anche in futuro, sono necessarie nuove
vie di sostentamento.
Se Programmifree ti è
utile, e vuoi che continui ad esistere, per favore
dai un contributo.
|
|
 |
 |
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
|
|
|