|
 |

Confronto
Antivirus free 2020
© Copyright Programmifree.com - è
vietata la copia anche parziale senza il consenso scritto dell'autore
 |
 |
|
|
 |
|
Introduzione
confronto
inserito: Gennaio 2020
Anche per il 2020
ho eseguito il confronto antivirus su circa 59 mila
file infetti da virus, trojan, malware e worm. I file sono
stati messi in varie cartelle e fatti analizzare dagli antivirus.
Ricordo la solita considerazione, e cioé che un test di questo
tipo è utile per dare un aiuto in più, ma non può essere l'unico parametro per
la valutazione di un antivirus.
Differenza con lo scorso anno:
rispetto al
confronto del 2019, sono stati tolti Baidu e
Comodo Cloud (il primo sembra non essere più
presente, il secondo pare essere stato integrato in
Comodo Antivirus) e aggiunto Immunet.
Ciascun sempre antivirus è stato
aggiornato subito prima del test. La modalità di scansione è
quella predefinita.
Questo confronto si basa
esclusivamente
su antivirus gratuiti,
o su versioni gratuite di antivirus a pagamento.
|
|
 |
 |
|
Confronto Antivirus free 2020 - Programmifree.com
Posiz |
Antivirus |
versione |
Percent. virus individuati |
|
|
|
|
1 |
FortiClient
free |
6.0 |
92,9% |
2 |
Kaspersky
free
|
20 |
92,2% |
3 |
BitDefender free |
1.0 |
91,7% |
4 |
Ad Aware Free Antivirus + |
12.7 |
89,4% |
5 |
Sophos Home |
2.1 |
88,9% |
6 |
Avast |
19.8 |
88,5% |
7 |
AVG
free |
19.8 |
88,4% |
8 |
Nano Antivirus |
1.0 |
87,6% |
9 |
Kaspersky VRT |
15.0 |
87,3% |
10 |
Zone Alarm
free AV + Firewall |
15.8 |
86,4% |
11 |
Tencent Pc Manager |
12.3 |
86,3% |
12 |
Comodo IS |
12.1 |
83,7% |
13 |
Microsoft Windows Defender |
|
79,4% |
14 |
Microsoft
Safety
Scanner |
1.0 |
77,3% |
15 |
Avira
free |
15.0 |
75,9% |
16 |
Vir.It Explorer Lite |
9.0 |
71,8% |
17 |
360
Total Security Essential |
10.6 |
71,7% |
18 |
ClamWin |
0.99 |
49,9% |
19 |
Panda Free (Panda
Dome) |
20 |
48,8% |
20 |
Immunet |
7.0 |
38,2% |
|
© Copyright Programmifree.com - è
vietata la copia anche parziale senza il consenso scritto dell'autore
|
|
|
|
 |
 |
|
Conclusioni
Rispetto al
2019,
le prime 3 posizioni (Forticlient,
Kaspersky e BitDefender) rimangono
invariate, mentre ci sono alcuni cambiamenti in
quelle successive: molto bene Ad-Aware free,
ma soprattutto è notevole il balzo di Sophos Home,
che rispetto agli anni scorsi ha fatto un grosso
balzo in avanti (la versione 2.x ha portato dei
cambiamenti positivi, anche nella velocità della
rimozione).
Avast e AVG
sono rimasti più o meno sugli stessi livelli, così
come Nano e Zone Alarm.
Avira free ha
perso ulteriori posizioni rispetto al passato, così
come 360 Total Security (quest'anno non
utilizza più il motore di BitDefender, e la mancanza
si è sentita).
Più o meno sugli
stessi livelli dello scorso anno Windows Defender
e Comodo IS (quest'anno non c'è stato Comodo
Cloud, che a quanto pare, almeno nella versione
free, è stato incorporato nelle altre versioni di
Comodo).
I due antivirus
basati sul Cloud, e cioé Immunet (il nuovo
ingresso di quest'anno) e
Panda Protection, sono arrivati nelle ultime posizioni.
Tra le varie osservazioni che
possiamo fare, sono ormai 5 anni di fila
che Forticlient vince questo confronto, ed è
qualcosa che va sicuramente segnalato.
|
|
 |
 |
|
SERVE ANCHE IL TUO SOSTEGNO
Il modello di internet
sostenuto dalla pubblicità è in crisi, e anche
Programmifree ne è colpito.
Per continuare ad
essere qui anche in futuro, sono necessarie nuove
vie di sostentamento.
Se Programmifree ti è
utile, e vuoi che continui ad esistere, per favore
dai un contributo.
|
|
 |
 |
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
|
|
|