Bellezza e Salute
 
 
 
 
 

 

 

 

Confronto programmi di archiviazione e compressione (zip, rar, 7z, ecc.)
(confronto tra programmi tutto-in-uno / allinone)

 



Grafica

Prenderemo qui in esame tre immagini in formati diversi: due senza perdita di qualità (lossless), BMP e PNG e un formato con perdita di qualità (lossy), il formato più diffuso in assoluto, il JPG.

Questo caso il test è estremamente significativo, perché è spesso necessario archiviare le proprie immagini (fotografie, magari scattate con una macchina fotografica digitale, o altro) su CD o DVD, ed è utile conoscere le differenze tra un formato di archiviazione e un altro. Si consideri che a risoluzioni elevate un'immagine può occupare decine di MB, dunque la questione dello spazio occupato è rilevante (si possono riuscire ad archiviare molte più immagini in un CD senza perdita di qualità).

Sulla carta, si dovrebbero ottenere buoni risultati dalla compressione del formato BMP, mentre ci si dovrebbe attendere risultati pressoché nulli da PNG e JPG.

 
  3 immagini BMP (1532x980)  

tempo impiegato

somma dimensioni
 (13.196 kb)

percentuale compressione  
1 KGB 1.61 Maximum   18' 30" 5.009 kb 62%  
2 WinAce ultra   8" 5.251 60.2%  
3 Uharc   33" 5.342 59.52  
4 Winrar 3.50 best   7" 5.796 56.08%  
5 Winrar 3.50 Normale   5" 5.799 56.05%  
6 KGB 1.61 Normal   2' 22" 5.913 55.19 %  
7 stuffit   7" 6.215 52.9%  
8 winhki 1 max   8" 6.258 52.57%  
9 stuffit x   9" 6.300 52.26%  
10 Winzip 10 max (PPMd)   13" 6.351 51.87%  
11 7z Ultra   16" 7.039 46.66%  
12 Winzip 10 max (enhanced deflate)   4" 8.795 33.35%  
             
  3 immagini PNG (1532x980)   tempo impiegato somma dimensioni (6.133 KB) percentuale compressione  
  Winrar 3.50 best   4" 6.133 kb 0%  
  Winrar 3.50 good   4" 6.133 0%  
  Uharc best   20" 6.133 0%  
  Winzip 10 max (enhanced deflate)   2" 6.134 0%  
  KGB 1.61 Normal   1' 13" 6.135 0% (neg)  
  KGB 1.61 Maximum   9' 04" 6.135 0% (neg)  
  winhki 1 max   8" 6.163 0% (neg)  
  stuffit x   7" 6.167 0% (neg)  
  stuffit   7" 6.199 0% (neg)  
  7z ultra   6" 6.208 0% (neg)  
  WinAce ultra   10" 6.209 0% (neg)  
  Winzip 10 max (PPMd)   12" 6.260 0% (neg)  
  25 immagini JPG (1532x980)   tempo impiegato dimensioni (5.084 KB) percentuale compressione  
1 Stuffit x   19" 3.860 kb 24.1%  
2 KGB 1.61 Maximum   8' 01" 5.013 1.4%  
3 KGB 1.61 Normal   58" 5.021 1.2%  
4 Winzip 10 max (enhanced deflate)   2" 5.073 0.2%  
5 uharc best   19" 5.076 0.16%  
6 Winrar 3.50 best   5" 5.077 0.14%  
7 Winrar 3.50 good   5" 5.077 0.14%  
8 winhki 1 max   6" 5.080 0.08%  
9 Stuffit   7" 5.094 0% (neg)  
10 7z ultra   4" 5.100 0% (neg)  
11 Winzip 10 max (PPMd)   9" 5.115 0% (neg)  
12 WinAce ultra   8" 5.137 0% (neg)  

Ci sono alcune cose interessanti da notare: nessun archiviatore è riuscito a comprimere le immagini in formato PNG, che è risultato il più incomprimibile di tutto questo test (nemmeno l'mp3 o l'mpeg-4 del divx hanno evidenziato un tale livello di incomprimibilità). Le stesse immagini in formato BMP (e con la stessa risoluzione) possono essere compresse molto più che salvandole in PNG (5.25 MB contro 6.13 MB). La conclusione che se ne può trarre è che se si hanno moltissime immagini da archiviare in un formato lossless, si guadagna spazio archiviandole in BMP compresso con WinAce, o anche WinRar, rispetto al salvarle in PNG.

Il vantaggio del PNG è sicuramente quello del poterle modificare direttamente in un programma di grafica, tuttavia se ci sono problemi di spazio, o comunque si vogliono salvare immagini in un formato non compresso, WinRar o ancor più WinAce hanno evidenziato buoni risultati.

Ma la cosa più sorprendente è la possibilità di comprimere le immagini in formato JGP, un formato che dovrebbe essere di per sé già molto compresso. Mentre questi programmi di archiviazione producono risultati minimi nel comprimere mp3 e divx, ci sono invece risultati significativi con il JPG, nel caso si usi l'unico programma ottimizzato per il JPG, Stuffit X. Se pensiamo anche a quanto era accaduto nell'audio con i WAV, vediamo quanto un programma specifico di compressione riesca a guadagnare rispetto a quelli generici.

Se si vogliono archiviare migliaia di immagini JPG, Stuffit è di sicuro la scelta da fare.

 

Confronto archiviatori:

Introduzione
Compressione video (VOB e divx)
Compressione audio (WAV e mp3)
Compressione grafica (BMP, PNG e JPG)
Compressione ISO ed eseguibili
Compressione documenti (doc, xls)
Conclusione