Informazioni utili per il recupero dati di
un Hard Disk. In genere un Hard Disk
non si rompe mai immediatamente, ma prima dà
qualche segnale di cedimento. Per esempio
può fare fatica ad avviarsi, oppure a volte
può perdere una partizione e non
riconoscerla fino al riavvio del sistema.
Oppure l'Hard Disk può cominciare a fare
rumori strani, tipo i famosi 'tic-tic-tic'
di certi modelli Western Digital (che tra
l'altro sono probabilmente gli hard IDE
migliori in assouto), e
rallenterà di molto le operazioni (per
esempio potrebbe impiegare un minuto o più
per aprire una cartella).
Comunque sia, quando si avverte un
comportamento strano, la cosa migliore è
comprare un altro Hard Disk e fare una copia
di tutti i dati. Questo ci eviterà spese
maggiori.
Visto tuttavia che spesso le cose vanno
male indipendentemente dalla nostra volontà,
a volte si è costetti a rivolgersi a società
che si occupano di recupero dati hard
disk (ma anche CD e DVD).
I costi in genere variano (a
seconda della società che si occupa del
recupero, della gravità del danno e dalle
tempistiche richieste) dai 200 ai 2000 euro
e oltre (le spese si dividono in diagnosi e
recupero, e variano a seconda della gravità
del problema e del tempo necessario per
l'operazione).
In genere il recupero dati di un'azienda
avviene attraverso varie fasi:
Per prima cosa si spedisce l'hard disk,
cercando di imballarlo accuratamente. Quindi
la società in questione opererà una diagnosi
dell'hard disk, con un elenco dei file e
delle cartelle recuperabili, e faranno un
preventivo sul recupero dei dati.
In genere i dati recuperati vengono
salvati su CD o DVD, a seconda della
quantità, ma alcune società accettano anche
di salvare i dati su altri supporti, come
Hard Disk nuovi o altro ancora.
Le spese complessive (tra diagnosi e
recupero) in genere vanno a finire intorno
ai 1000 euro, dunque tenere un hard disk di
riserva con un backup automatico di tutti i
dati più importanti è in genere il
suggerimento migliore...
|