|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
|
VoiceMeeter
(cattura e mixer tra varie sorgenti audio del pc)
commento inserito: Gennaio 2015
Voicemeeter è un
programma molto valido (direi unico
nel suo genere tra i programmi
gratuiti), che consente di mixare
diverse sorgenti audio all'interno
del proprio computer (per esempio un
microfono, un videogioco e Skype) e
inviarle verso un'unica uscita
scelta da noi (che può essere Skype,
gli altoparlanti, un dispositivo di
registrazione o altro).
L'utilizzo, una volta capito il
meccanismo è molto facile ed è incredibile che un
programma del genere sia gratuito (c'è anche una
guida per
Voicemeeter in italiano che è molto utile).
Tra le altre cose, consente di
creare un cavo virtuale tra l'audio in uscita e
quello in entrata, di modo da poter inviare una
sorgente audio registrata ad un'applicazione che
richiede l'audio in ingresso (l'ho utilizzato, per
esempio, per
trascrivere automaticamente
una registrazione).
download
GIUDIZIO:
OTTIMO
|
|
 |
 |
|
Mixxx
(mixer)
E' un programma per mixare open
source, disponibile per Windows e
altri sistemi operativi.
Creato per Dj (e da Dj), è uno dei
migliori della categoria, grazie
anche al fatto di non avere funzioni
disabilitate per lasciare spazio a
versioni a pagamento.
Mixxx è efficace, immediato e
semplice da usare (l'interfaccia
grafica è intuitiva, e questo aiuta
a capire cosa fare). C'è anche la
possibilità registrare il mix
(in formato WAV) che creiamo in
tempo reale. E' possibile variare
individualmente il tempo delle
tracce audio caricate, come il
volume, equalizzazione, crossfade,
ecc. Quando una traccia è terminata,
è possibile scegliere se fermarla,
ricaricarla dall'inizio, o caricarne
un'altra. La guida (in inglese)
spiega bene quello che si può fare e
come farlo (http://www.mixxx.org/wiki/doku.php/manual).
Uno dei migliori di questa
categoria.
download
GIUDIZIO:
BUONO ++
|
|
 |
 |
|
LMMS
E' ad oggi uno dei migliori
programmi gratuiti (anzi, open
source) in grado di produrre musica.
L'interfaccia grafica è molto bella,
e anche in italiano.
Il nome completo del programma è
Linux MultiMedia Studio, ma funziona
benissimo anche su Windows (per
Windows scaricare la versione .exe).
LMMS possiede numerose funzionalità:
mixer a 64 canali con illimitato
numero di effetti, sequencer,
composizione, permette di editare
bassi, compatibile con vari standard
(tra cui MIDI).
A differenza di altri programmi
gratuiti di questa categoria (che sono prima o poi
diventati a pagamento o che non sono più
aggiornati), continua a ricevere aggiornamenti
costanti.
download
GIUDIZIO:
BUONO ++
|
|
 |
 |
|
D-Lusion MjStudio
(mixer)
Nonostante sia un programma di
alcuni anni fa, rimane ancora oggi
di assoluto interesse, grazie alla
sua immediatezza, e ad
un'interfaccia grafica semplice e
allo stesso tempo molto bella. Ci si
presentano davanti i caratteristici
due piatti da Dj, con tutti gli
strumenti caratteristici di questi
programmi (equalizzatori per piatto,
volumi separati, ecc), tra cui
ricordiamo la possibilità di variare
facilmente la velocità dei singoli
brani.
E' anche possibile il preascolto dei
brani, configurando una diversa
scheda audio.
In teoria MjStudio supporta il
formato mp3 oltre che al Wav, ma in
realtà con il formato mp3 ho avuto
molti problemi, e sono riuscito ad
utilizzarlo solo con il Wav.
Nel complesso un programma
abbastanza semplice (rispetto a
concorrenti ben più complessi) e con
cui è possibile divertirsi, ci
piacciono questo genere di
applicazioni.
download
GIUDIZIO:
BUONO +
|
|
 |
 |
|
Studio One Free
(registrazione multitraccia)
commento modificato: Luglio 2015
Studio One free è un
per la registrazione audio
multitraccia basato sul motore di
Kristal Engine.
Per quanto sia un programma free (in
un settore dove i programmi a pagamento costano
centinaia di euro), Studio One free ha
caratteristiche di tutto rispetto, tra cui
l'utilizzo illimitato di tracce e strumenti MIDI,
resampling in tempo reale e alcuni plugin audio
nativi (tra cui distorsione, phaser, flanger e
altro; nelle versioni a pagamento i plugin nativi
sono comprensibilmente di più).
L'utilizzo del software -se
non si conoscono già programmi di questo tipo-
certamente non è immediato ( è opportuno leggere il
manuale fornito con il programma stesso, oltre 250
pagine in inglese), tuttavia StudioOne free funziona
molto bene e non teme confronti con altri programmi
gratuiti della categoria.
NOTA: purtroppo la
versione gratuita non è più
disponibile. In futuro è annunciata la versione free
Studio One Prime, ma non è dato sapere quando
la disponibilità sarà effettiva.
download
GIUDIZIO:
BUONO ++
|
|
 |
 |
|
Altri programmi per mixare audio
interessanti:
Giada
(mixer)
Reaper
0.999 (ultima versione free)
Kristal Audio engine (registratore
multitraccia e mixer)
Jingle Palette (interagire con più tracce
audio contemporaneamente)
GLMixer (Mixare video in tempo reale, per
VideoDJ)
TruckListStudioFX (mixer video)
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|