|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
|
Foobar 2000
Uno dei migliori player musicali per Windows (parzialmente open
source). Il suo punto di forza è il supporto di
numerosissimi formati; in pratica qualunque formato audio viene
supportato in modo nativo, inclusi FLAC, OGG, AAC e tanti altri (senza
cioé andarsi a scaricare plug-in in giro per internet).
L'interfaccia grafica non sarà il massimo, ma comunque è
migliorata nelle ultime versioni (tra l'altro Foobar2000 resta un
programma molto leggero).
Supporta i file .cue con traccia unica. Inoltre riesce a convertire in WAV tutti i
formati che è in grado di caricare.
In conclusione, si perde in bellezza grafica, ma si guadagna (e molto) in
compatibilità.
E' tra i pochi lettori audio a supportare (in maniera diretta o tramite
plugin) i vari formati dei SACD (SuperAudio CD), come .dff e .dsf, così come i
DVD-A (anche in formato ISO).
Se avete un album di cui non conoscete il nome
delle tracce, Foobar2000 è in grado di collegarsi
automaticamente al database di freedb in internet e
rinominare le tracce per voi.
Al pari di AIMP, una volta che lo si è installato
si può copiare la sua cartella su unità esterne,
ecc., e funzionerà da lì.
download
GIUDIZIO: OTTIMO
|
|
 |
 |
|
AIMP

E' un lettore audio che unisce le migliori
caratteristiche di Winamp e di Foobar: infatti mette insieme la bella
interfaccia grafica e l'espandibilità con i tanti plugin di WinAmp
con la leggerezza di Foobar 2000. AIMP è in grado di
leggere tracce audio in innumerevoli formati, tra cui mp3, ogg, wma,
aac, wav, ape, mpc, ac3, flac (e moltissimi altri), supportando
anche i cue con traccia unica e playlist in vari formati, a partire
dal più diffuso .m3u. Oltre alle ottime
capacità di riproduzione, AIMP è anche in grado di convertire tra
vari formati (per quanto i programmi specifici di conversione audio
abbiano maggiori possibilità di configurazione) e di creare e
gestire delle playlist. Sono supportati nativamente i
formati più recenti di tipo DSD (Direct Stream Digital) , come .dsf e .dff,
anche in un file unico ISO. In questo momento lo
considero uno dei migliori player audio.
Al momento dell'installazione, si può
decidere se installarlo regolarmente o se creare un versione portabile su unità esterne, chiavette USB, ecc.
download
GIUDIZIO: OTTIMO
|
|
 |
 |
|
Winamp
Il player gratuito di mp3 più famoso di sempre.
Ricchissimo di skins, interfacce grafiche belle e colorate, e con
tantissimi plug-in che ne estendono le funzionalità (dalla modifica
della qualità audio, a nuovi formati, a tantissimo altro).
Purtroppo
con gli anni è stato colpito dalla sindrome del gigantismo,
passando da pochi kb a parecchi MB (una sindrome che ha colpito non
pochi programmi, purtroppo)... Gigantismo a parte, WinAmp rimane
comunque uno dei lettori audio più diffusi e apprezzati per Windows.
Dopo alcune vicissitudini (sembrava essere stato chiuso definitivamente),
adesso sembra essere nuovamente aggiornato.
GIUDIZIO: BUONO +
|
|
 |
 |
|
EvilLyrics
(mostra testi delle canzoni che si
stanno ascoltando)
E' un piccolo programma molto carino che ci
mostra il testo delle tracce audio che stiamo ascoltando (se
presente nei database dei siti internet a cui EvilLyrics fa
riferimento, comprendenti circa 15 milioni di canzoni); volendo può
funzionare anche da karaoke. E' molto leggero (solo 300 kb) e
semplice da utilizzare. La sua caratteristica principale è la
facilità di funzionare in contemporanea con tutti i principali
lettori audio (Foobar2000, WinAmp, XmPlay), o anche i catalogatori
di file audio, come l'ottimo Mediamonkey.Per chi vuole leggere
anche i testi delle tracce che ascolta, è una scelta sicuramente
consigliata.
download
GIUDIZIO: BUONO ++
|
|
 |
 |
|
Karafun
(player per karaoke)
In questo momento lo considero il miglior lettore free di
karaoke per pc. L'interfaccia grafica è ottima (con uno sfondo che
si anima durante l'esecuzione), e molto alto il numero dei formati
supportati, a partire dai file .KAR, per arrivare a .KFN, CDG, KOK,
LRC, ecc.
Se si ha tempo e pazienza (oltre che la base musicale), è anche
possibile costruirsi personalmente i propri file karaoke, scrivendo
e sincronizzando il testo con la base musicale stessa (non è
un'operazione veloce, né semplicissima). In teoria sarebbe anche
possibile caricare un traccia mp3 e togliere la voce (lasciando solo
la musica), ma in realtà in questo caso i risultati variano da
traccia a traccia, ed è molto meglio si ha una traccia audio con
solo la musica.Karafun, nonostante tutte queste
caratteristiche, rimane un programma molto leggero e interamente
gratuito. Basta caricare un file .kar e se ne comprende immediatamente
il valore.
download
GIUDIZIO: OTTIMO
|
|
 |
 |
|
Altri
player audio interessanti:
1by1 (il lettore audio più leggero che conosca)
Amarok (audio player)
aTunes (valido, ma un po' pesante)
Clementine (permette anche
di ascoltare la radio, visualizzare le copertine degli album e altro)
DVD Audio Decoder
(plugin per Foobar 2000 per ascoltare i DVD Audio 96 Khz)
Fmedia
(player audio open source e leggerissimo)

JetAudio Basic (non solo
lettore audio, ma anche altre funzionalità)
Max Tray
Player (mostra i comandi del player dalla barra delle applicazioni)
Nemp
(player audio molto completo)

Real Alternative (alternativa a RealPlayer)
Resonic Player
(player audio completo e molto leggero)

SongBird (player audio, ma
anche video)
WinAmp (player audio, un tempo molto
diffuso)
Winyl (audio player valido anche per ascoltare
radio su internet)
Xmplay (audio player leggerissimo e portabile)

CD Runner (CD
Audio player e Ripper)
Orange CD
Player (CD Audio player)
Jaangle (organizza tracce e
collezioni audio)
Van Basco Karaoke
Player (Karaoke su Windows)
Lyrics
Finder (trova i testi delle canzoni e li aggiunge ai tag delle stesse)
MiniLyrics (mostra testi
delle canzoni che si stanno ascoltando)(freeware e shareware)
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|