|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
|
AMP Font Viewer
(visualizzare e installare
fonts)

E' un valido programma che consente
di visualizzare in font installati
sul nostro computer. E' leggero, ed
estremamente efficace.
Si può scrivere un qualsiasi testo,
e verificare immediatamente come
appare, sia con i font installati
sul nostro sistema, che in quelli
non installati (per esempio su un CD
esterno, o una chiavetta USB, ecc.).
Nel caso un font non installato ci piaccia, si può scegliere se
installarlo immediatamente.
Questa è una cosa molto utile, perché evita di dover installare migliaia
di font (che andranno ad appesantire
il sistema) quando ce ne servono
solo due o tre. E' anche possibile
disinstallare i font installati che
non vogliamo più.
download
GIUDIZIO:
OTTIMO
|
|
 |
 |
|
NexusFont
(visualizzare e installare fonts)

Al pari di AMP Font Viewer, è un
ottimo programma per visualizzare in
font installati. Disponibile anche
in versione portabile (che cioé non
richiede installazione), NexusFont
ha come sua caratteristica più
interessante il poter visualizzare
più font contemporaneamente, con un
testo scelto da noi. Questo fa sì
che sia molto più facile fare le
nostre scelte.
E' inoltre possibile
installare/disinstallare i font che
vogliamo (come in AMP Font Viewer).
Tra le note migliori, il fatto di
essere estremamente veloce. Se
dovessi indicare una mia preferenza
personale, indicherei NexusFont
rispetto al pur valido AMP
FontViewer.
download
GIUDIZIO:
OTTIMO
|
|
 |
 |
|
Birdfont
(creare font vettoriali)
commento inserito: Settembre 2015
Birdfont consente di creare i
propri font vettoriali (si possono
creare font da zero o modificare
font esistenti) e di esportarli poi
in formati leggibili dai vari Word,
OpenOffice, LibreOffice, ecc.
L'utilizzo, soprattutto per chi non ha
mai utilizzato un programma di questo tipo, non
è molto intuitivo (ci sono svariati bottoni e
può non essere immediatamente chiaro quello che
si ottiene con le varie funzioni): se si vuole
ottenere qualcosa di concreto, è bene leggere
attentamente i vari
tutorial (che sono in inglese, mentre il
programma è parzialmente in italiano).
L'utilizzo è gratuito, ma a patto che i font
creati siano open source (cioé con licenza free
di BirdFont non si possono creare
font per rivenderli).
IMPORTANTE: per scaricarlo
gratuitamente, occorre impostare 0 nella cifra
dei soldi che chiede di donare.
download
GIUDIZIO: BUONO +
|
|
 |
 |
|
FontFrenzy
(rimuove/disinstalla i font quando
sono troppi)
A volte può capitare di installare
un numero di font eccessivo (spesso
alcuni programmi installano dei font
aggiuntivi), cosa che a lungo andare
ha effetti negativi sulla velocità
del sistema operativo.
FontFrenzy si occupa di rimettere a
posto le cose: riporta infatti il
numero dei font a quello
dell'installazione originale di
Windows.
Dal momento che questa è
un'operazione potenzialmente
pericolosa (alcuni programmi
potrebbero avere problemi senza il
loro font), è anche possibile
eseguire un backup di tutti i font
installati, in modo poi da poterli
ripristinare se necessario.
NOTA: Non è più sviluppato. Di seguito
il link per l'ultima versione disponibile.
download
GIUDIZIO: BUONO +
|
|
 |
 |
|
Altri
programmi interessanti sui Fonts per
Windows:
FontForge
(creare font)
FontRenamer
(rinomina i
font in blocco)

FontSpace
(scegliere tra oltre 10 mila fonts
già pronti)
Fony (crea font in bitmap)

FFonts
(migliaia di fonts già
pronti)
Fontcubes
(tanti fonts, alcuni insoliti e di
grande qualità)
FontStruct
(creare
font online)
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|