|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
|
Tinywall
commento inserito: Settembre 2016
Tinywall è un
"firewall" assolutamente
particolare: potenzia il firewall
di Windows tramite una serie di
funzionalità avanzate, senza
però aggiungerne uno nuovo. In
questo momento il nostro sistema
guadagna in sicurezza, ma senza
appesantirsi, se non in mimima
parte.
L'utilizzo è abbastanza semplice,
per quanto un utente inesperto potrebbe all'inizio
trovarsi in difficoltà: nella configurazione
predefinita, infatti, l'accesso ad internet delle
varie applicazioni è bloccato e vanno autorizzate
singolarmente (altrimenti, se si è sicuri che nel
nostro sistema non siano presenti malware, si può
abilitare la modalità auto-apprendimento, che
autorizza tutto il traffico, aggiungendo
automaticamente le applicazioni che accedono ad
internet a quelle consentite, fino a che non
torneremo alla modalità normale).
Rispetto ad altri firewall, ha il
grande vantaggio della leggerezza, ma non possiede
moduli aggiuntivi, capacità di autodifesa o
funzionalità avanzate, cose presenti in Comodo
Firewall o Private Firewall, dunque potrebbe fallire
dei test di vulnerabilità che gli altri due superano
facilmente.
Tinywall va inteso piuttosto
come una protezione migliore (e soprattutto più
configurabile) rispetto al firewall predefinito di
Windows e in questo svolge il suo lavoro
egregiamente.
download
GIUDIZIO:
BUONO +
|
|
 |
 |
|
WFC
(Windows Firewall Control)
commento modificato: Agosto 2018
WFC (Windows
Firewall Control) è un programma
che estende le funzionalità del
firewall di Windows, permettendo di
filtrare il traffico in maniera più
avanzata: si può, per esempio,
decidere quale programma può
ricevere o inviare dati, vedere le
connessioni permesse e quelle
bloccate, impedire installazioni non
autorizzate, impedire che altri
programmi modifichino le regole del
firewall di Windows, ecc..
continua...
GIUDIZIO:
BUONO +
|
|
 |
 |
|
Privatefirewall
commento modificato: Gennaio 2019
E' un firewall tra i più leggeri in
circolazione: è infatti basato non sul
riconoscimento delle firme digitali, quanto sul
comportamento dei programmi stessi. Richiede
infatti, quando si avvia un programma per la prima
volta, il permesso alla sua esecuzione e se a
questo programma può essere consentito di accedere
ad internet (con possibilità di configurazione più
dettagliata).
E' inoltre possibile, tramite la
configurazione di PrivateFirewall, bloccare
l'accesso a IP
indesiderati o addirittura ai siti internet che
vogliamo
(semplicemente aggiungendo l'URL del sito alla lista
di quelli da bloccare).
Ottimi i risultati nell'ultimo confronto firewall.
Buoni i risultati nel
confronto firewall di Programmifree (è arrivato
dietro a Comodo).
Il suo utilizzo è gratuito sia a scopo privato
che commerciale.
IMPORTANTE: Sembra non essere più sviluppato. Di
seguito il link per l'ultima versione free.
download (ultima versione
free)
GIUDIZIO:
BUONO +
|
|
 |
 |
|
Comodo Personal
Firewall
12.0.0.6882
free
commento modificato: Ottobre 2019
E' un
firewall con molte opzioni, che -se
lo si vuole- può essere configurato
in profondità, soprattutto attivando
manualmente la modalità HIPS.
L'interfaccia grafica è bella,
tanto da non far rimpiangere quella
dei concorrenti a pagamento, ed
effettivamente, visto il numero di
opzioni e le potenzialità, sembra un
firewall a pagamento in tutto e per
tutto.
In tutti i
confronti
firewall di
Programmifree.com, ha sempre avuto
risultati di
assoluta eccellenza.
Al momento è (o almeno è stato, visto che la
versione gratuita non esiste più) uno dei migliori firewall in
circolazione, se non il migliore. Si può usare
gratuitamente sia a scopo personale che commerciale.
MOLTO IMPORTANTE: Da qualche tempo
sembra sia diventato a pagamento. Di seguito il link
per l'ultima versione free.
download
GIUDIZIO:
BUONO +
|
|
 |
 |
|
Altri
interessanti Personal Firewall:
CurrPorts (mostra quali porte TCP e UDP
vengono utilizzate e da quali programmi/servizi)

Dc Firewall (estremamente
leggero)
Evorim Free Firewall (firewall)
Firewall App Blocker (firewall)
FortKnox free Firewall (firewall)
GlassWire (firewall gratuito molto semplice)
Portmaster (firewall)
SimpleWall (firewall molto leggero per
controllare l'accesso ad internet delle
applicazioni)
WFN (Windows Firewall Notifier) (aumenta le
informazioni fornite dal firewall di Windows)

Windows 10 Firewall Control (firewall)

Zone Alarm firewall free (firewall
gratuito, il più famoso)
NetDisabler (blocca/ripristina l'accesso ad
internet con un clic)

Cold Turkey (impedisce l'accesso ad un
elenco di siti web)
URLBlocker (blocca un elenco di URL fornito
da noi)
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|