|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
|
OBS
commento
inserito: Aprile 2016
OBS è un software
open source avanzato per registrare
lo schermo (audio incluso), sia su un file (in
formato mp4 con codifica x264 e
audio aac, modificabili nel bitrate
e nella qualità, con possibilità di
una sincronizzazione rapida), sia
creando uno streaming in diretta
(verso i principali siti di
streaming).
Anzi, il parametro dello
streaming è quello predefinito,
dunque se si vuole registrare il
video su un file occorre modificare
le preferenze.
Rispetto ai programmi gratuiti
presenti in questa categoria di cattura video, OBS è
più avanzato (riesce a registrare di tutto, da
quello che passa nel browser ai videogiochi), ma
anche un po' più complesso da impostare e
padroneggiare (le istruzioni, in inglese, sono
qui; all'inzio occorrerà fare qualche tentativo
per capire come funziona).
E' molto valido anche per la
registrazione di giochi, così come per lo streaming
degli stessi. Purtroppo non possiede la possibilità
di programmare una registrazione (cioé registrare ad
orari predefiniti dall'utente).
download
GIUDIZIO: BUONO ++
|
|
 |
 |
|
Active Presenter (freeware e
shareware)
commento inserito:
Aprile 2019
Active Presenter è un software in
grado di registrare lo schermo del desktop (cattura
video), con
la possibilità sia di registrare tutto lo schermo o solo
una porzione, sia di fare qualche cambiamento
successivo alla registrazione
(accelerare il video o rallentarlo, tagliarne o unire delle
parti, modificare il volume, aggiungere delle tracce
audio, transizioni, ecc.).
Lo si può dunque utilizzare a
livello semplice (registrare il desktop ed esportare
immediatamente il video cliccando su Export->video),
oppure a livello più avanzato, elaborando un po' lo
stesso prima di esportarlo.
La versione gratuita ha alcune
limitazioni rispetto a quella (o quelle) a
pagamento, tuttavia nelle funzionalità principali
non ci sono restrizioni: se per esempio vogliamo
salvare il nostro video in .mkv, .mp4 o .avi (magari
modificandolo prima un po') nessun problema, mentre
se cerchiamo di esportarlo in un documento Word o in
un PDF avremo un bel watermark.
In ogni caso
qui c'è la comparazione tra la versione free e
quelle a pagamento.
Nel mio caso ho riscontrato qualche
conflitto con una vecchia webcam Logitech, che con
Active Presenter attivo era come impazzita (ho
dovuto spegnere fisicamente il pc, perché un riavvio
non era sufficiente per farla riconoscere nuovamente
al sistema operativo), ma risolto questo (spegnendo
la webcam) non ho più incontrato difficoltà.
download
GIUDIZIO:
BUONO ++
|
|
 |
 |
|
BB FlaskBack Express
(molto valido per registrare streaming)
commento modificato:
Ottobre 2015
E' un valido programma per catturare video di
Windows, che utilizza un driver proprietario per
meglio riuscire nel suo intento, tramite il quale è
anche possibile di registrare con l'interfaccia Aero
di Vista. In contemporanea al video, è possibile
registrare anche i suoni.
E' possibile salvare il video
registrato nei formati AVI e FLV;
esistono invece delle versioni a
pagamento di BB FlashBack che
consentono di salvare anche in altri
formati.
Possiede, tra le altre cose, una
funzione di temporizzazione, in modo
da poter iniziare la registrazione
anche in nostra assenza.
Purtroppo la presenza della
versione a pagamento di BB FlashBack Express
toglie un po' di funzioni a quella
gratuita, per esempio non si può trattare
separatamente l'audio al video (come
dettare un commento audio a parte),
oppure aggiungere immagini o
annotazioni, oppure modificare in
qualsiasi modo il video registrato
(oltre ovviamente al salvare in
formati diversi a quelli già
citati), e altro ancora.
Se ci piace la versione gratuita,
siamo obbligati a registrarci
(gratuitamente) entro 30 giorni.
Nel complesso BB FlashBack
Express è un programma di
video cattura estremamente
interessante (il migliore tra
i gratuiti che conosco per
registrare video streaming), peccato però che
sia
free solo in parte.
download
GIUDIZIO:
BUONO +
|
|
 |
 |
|
Registratore online dello schermo
commento
modificato: Aprile 2023
Registratore
online dello schermo è un
servizio web della Apowersoft in
grado di registrare quello che
avviene sul nostro desktop: è un
launcher molto leggero che,
avviandosi dal browser, ci
permetterà di registrare tutto
quello che avviene sullo schermo
(anche al di fuori del browser
stesso), sia tutto intero che
un'area definita da noi.
E' possibile, durante la
registrazione del video, aggiungere frecce colorate
o utilizzare altri strumenti di disegno (cerchi,
linee o disegnare direttamente con la matita).
Quando abbiamo terminato la
registrazione, si potrà rivedere il video
decidendone l'inizio e la fine (trattandosi di un
programma gratuito, è comprensibile che non ci siano
funzioni avanzate di editing).
Nel complesso funziona bene ed è
molto intuitivo.
IMPORTANTE: Al momento
è gratuita solo la registrazione
online (max 30 minuti di registrazione), che
salverà il video in formato .webm.
Se il sito vi dovesse chiedere di scaricare la
versione desktop, considerate che quella versione è
solo a pagamento (potete comunque rifiutare).
download
GIUDIZIO: BUONO
+
|
|
 |
 |
|
Altri programmi di
cattura video interessanti:
Cam Studio
(cattura video, soprattutto per tutorial e simili)
Icecream Screen Recorder (registra/cattura
video)
Jing
(freeware e shareware)
MonoSnap (cattura video e schermate statiche)
Ocam (registrare lo schermo)
Screen Capturer (della Extensoft) (cattura
video, uno dei migliori) (shareware)
Screen2Exe (registra lo schermo in un file/video
eseguibile .exe)
ScreenCast-o-Matic (registra lo schermo,
freeware e shareware)
Screencast Capure (cattura video, anche
portabile)

ScreenToGIF (cattura video in formato GIF o
altri formati)

Taksi (reigstrare giochi/applicazioni 3D)
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|