|
 |

Anti
Intrusioni (HIPS) e Anti Rootkit
Protezione in tempo reale dalle intrusioni,
dai rootkit e tramite scansione del pc
Su cosa siano i rootkit e sulla loro pericolosità
c'è già qui una pagina su Programmifree. Ricordo comunque due
cose: molti antivirus come Kaspersky hanno già al loro interno delle funzioni
antirootkit (per quanto in effetti non sullo stesso livello dei programmi
specifici) e che l'impedire l'esecuzione di un rootkit in tempo reale (o il
rimuoverlo una volta individuato) può essere dannoso se l'utente generico non sa
bene quello che fa.
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
|
RegRun Reanimator
E' un programma per trovare e
rimuovere malware, rootkit, ecc.,
che si siano installati sul sistema.
Fa un elenco di tutti i processi o le attività
sospette, e propone di risolvere i problemi. Sta
quindi all'utente capire quello che va tolto e
quello che va lasciato. In questo senso, è da
consigliare solo agli esperti (assolutamente non
eseguire pulizie in automatico).
Se non si è sicuri di un file segnalato come
warning, su richiesta il programma si collega al
server principale e cerca di dare informazioni, in
percentuale, sulla probabilità che il file sia
davvero un virus, un rootkit o altro.
Per esempio, avevo un processo che sapevo non essere
un virus ma che RR dava come probabile virus, ho
cliccato su NEED HELP e immediatamente, collegandosi
al database, ha detto che al 95% non era un virus.
Nell'analisi è davvero molto potente, bisogna
solo stare attenti a controllare nel dettaglio tutto
quello che rileva (il numero di falsi positivi è
elevato).
download
GIUDIZIO: BUONO ++
|
|
 |
 |
|
Sandboxie
(sandbox)
Non è un programma che si
rivolge ai rootkit in quanto tale,
bensì che ci impedisce di prenderli.
In pratica crea una specie di
virtualizzazione all'interno del pc
(un po' come i programmi di
emulazione/virtualizzazione),
cioé come una scatola protetta in
cui navigare tranquillamente, e in
cui un eventuale virus o rootkit non
va a coinvolgere l'intero pc.
Funziona molto bene, ma è opportuno
ricordare che ad alcuni può dare
problemi nella disinstallazione, e
che i già citati programmi di
virtualizzazione (per quanto più
difficili da utilizzare all'inizio,
mentre Sandbox IE è facilissimo)
sono a mio giudizio ancora più
sicuri.
NOTA: Per parecchio
tempo è stato gratuito; adesso
esiste una versione superiore a
pagamento, che consente -tra
l'altro- di avviare più programmi
contemporaneamente nella sandbox.
La versione gratuita continua a funzionare anche dopo i 30 giorni, anche
se appaiono schermate che invitano a
registrarsi.
download
GIUDIZIO: BUONO +
|
|
 |
 |
|
Anvir Task Manager
free
(rileva processi e servizi sospetti)
 commento
inserito: Novembre 2016
Anvir Task
Manager è un software avanzato
in grado di riconoscere e
individuare processi e servizi
sospetti.
In altre parole avviando Anvir
Task Manager si avrà una finestra simile a quella
del Task Manager di Windows, ma con alcune voci in
più, tra cui l'indicazione di una percentuale del
rischio del processo/servizio stesso (un software
sconosciuto avrà una percentuale di rischio elevata,
visivamente mostrata dal colore rosso), mentre
programmi conosciuti avranno un Security Risk molto
basso (mostrato con il colore verde).
In via opzionale può anche
sostituire il task manager di Windows (quando si
preme Ctrl+Shift+Esc).
Quando si hanno dei dubbi su un
processo, con un solo clic (basta cliccare con il
tasto destro sul processo sospetto e poi Check
Online) Anvir Task Manager lo
invierà online a VirusTotal e ci mostrerà una
finestra con i risultati.
Esiste una versione a pagamento,
chiamata Pro, che ha alcune funzionalità in più,
come la capacità di bloccare in maniera permanente i
processi sospetti e un'analisi di sicurezza più
avanzata, come descritto
qui, ma già la versione free funziona molto
bene. E' anche portabile.
download
GIUDIZIO: BUONO ++ |
|
 |
 |
|
Altri programmi
Anti Intrusioni o AntiRootKit interessanti:
BufferZone Pro (sandbox)
ComboFix (antirootkit e antimalware)
Gmer (esegue una scansione per
vedere cosa è sospetto)
Hijack This (molto potente, ma un po' complesso)
MalwareBytes Anti-Rootkit Beta (antirootkit)

McAfee Site Advisor (mostra
l'affidabilità e la sicurezza dei siti su cui
navighiamo)
Norton Power Eraser (antirootkit)

RunScanner (analizza il sistema per rilevare
anomalie sospette)
SysInspector (analizza il sistema operativo
alla ricerca di vulnerabilità)

Toolwiz time freeze (permette di fare
cambiamenti a Windows solo virtuali)
Online Armor free (ottimo firewall con HIPS,
ma non più sviluppato)
Defense Wall
(sul tipo di SandBox IE -Shareware)
Prevx 3
(antirootkit/malware/spyware -
Shareware)
Voodoo Shield (controlla tutto quello che
viene avviato -shareware)
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|