Anche
Returnil System Safe free (un volta
chiamato Virtual System free)
funziona con vagamente simile
a quello di
Buffer
Zone Pro (mi piace di più rispetto a
quest'ultimo, ma la presenza della versione a
pagamento gli tarpa un po' le ali): crea
una copia del sistema operativo
virtuale nella RAM del computer, in
modo da eseguire in essa qualsiasi
modifica, il tutto senza alcun
intervento da parte dell'utente (tra
le altre cose, fino a che Returnil è
attivo, il computer diventa molto
veloce, proprio grazie al fatto che
il sistema è copiato nella RAM).
In altre parole possiamo installare
qualsiasi programma (che non
richieda il riavvio del pc) con
Returnil attivo, provarlo, farci
gli esperimenti o tutto quello che
vogliamo, e al riavvio sarà tutto
come prima di installarlo.
La versione gratuita (a
differenza delle versioni free
passate), non ci consente di salvare
nulla dei cambiamenti che vengono
effettuati mentre la modalità
virtuale è attiva. Se vogliamo
salvare qualche cambiamento
(possibile tramite il File Mode)
dobbiamo comprare la versione a
pagamento. Nonostante quello
che dice il programma, comunque, mi
sono accorto che è comunque
possibile salvare su altre
partizioni (non sulla partizione C:)
anche con la versione gratuita.
Questo lo rende più interessante.
NOTA: Purtroppo con gli anni
questo programma, che era molto valido nel campo
della virtualizzazione, si è trasformato sempre più
in una specie di antivirus con virtualizzazione (con
tanto di scansione, analisi euristica, protezione in
tempo reale -seppure disattivabile-, ecc.).
Se si sta attenti ai conflitti, comunque, Returnil
System Safe è ancora perfettamente utilizzabile.
Il programma non è
più sviluppato.