commento
modificato: Febbraio 2018
E' un antivirus (o meglio un pacchetto di
sicurezza) il cui utilizzo è
gratuito.
Attualmente le funzionalità e le possibilità di
configurazione della versione gratuita non sono
molte; è comunque possibile avere una lista delle
esclusioni, abilitare o meno il controllo in tempo
reale, il blocco automatico dell'accesso a siti web
maligni e così via.
Quando viene trovato un file che secondo
FortiClient è sospetto, questo file viene
immediatamente bloccato e messo in quarantena:
all'utente non vengono consentite
scelte.
L'interfaccia grafica è abbastanza semplice e
chiara. Migliorato l'impatto sulle prestazioni del
sistema è notevole,passando dalle
ultime posizioni degli anni precedenti ad un
buon sesto posto nel
confronto di velocità e leggerezza del 2018.
Per quanto riguarda le capacità di rilevamento e
rimozione, in passato era arrivato agli ultimi posti nei
miei confronti antivirus di scansione e rimozione,
ma nel 2014 e nel
2015 è arrivato tra i primi e sia nel 2016
che nel
2017 e nel
2018 ha addirittura vinto il confronto.
IMPORTANTE: Come spiegato nelle
istruzioni, se lo si installa nella modalità
chiamata Standalone (a differenza dell'altra
modalità, chiamata Managed), Forticlient si può
utilizzare gratuitamente non solo a scopo privato,
ma anche commerciale (in negozio, ecc.).
download
download (alternativo)