Conclusioni
(aggiornate ad Ottobre 2018)
IMPORTANTE:
Suggerimenti e segnalazioni di ulteriori programmi
sono, come sempre, ben accetti e vanno fatti al
solito email.
Handbrake e VidCoder sono stati
esclusi perché consentono solo di convertire verso
mp4/mkv, ma non verso altri formati
FreeMake Video Converter e DVD Video Soft
Free Studio sono stati esclusi perché inseriscono
watermark o alcuni secondi di autopromozione all'inizio e alla
fine del video convertito (si viene
mandati alla versione a pagamento).
I programmi contenenti
pubblicità sono stati classificati come
ad supported. E' vero
che per la grande maggioranza di essi è possibile
non installare questa pubblicità aggiuntiva,
tuttavia per chi vuole essere sicuro è opportuno
utilizzare solo i software contrassegnati come
open source o
freeware.
----------------------------------------------------------------------
Rispetto al confronto
di 2 anni fa, le variazioni sono state poche:
da parte mia ho inserito il punteggio per ogni
singola voce (il totale massimo raggiungibile è
33) e accorpato alcune di queste voci.
Non ci sono
state grandi variazioni tra i software presenti nel
confronto (anzi, per molti di questi software non ci
sono state variazioni di nessun tipo e ci troviamo
ancora di fronte alla versione di 2 anni fa); sono
stati inseriti StaxRip e 500th Video
Converter.
Con le
2 conversioni video che ho utilizzato per i test
intendevo fare 2 cose: partendo da un video
MKV (x264 e aac) di 44' in doppia lingua e sottotitoli, volevo,
dopo la conversione, un video AVI (xvid e mp3) in doppia
lingua e sottotitoli separati. Il secondo video era
un AVI con doppia lingua e sottotitoli separati di
79' e
cercavo di ottenere un video MP4 con doppia lingua
e sottotitoli integrati (non però sovraimpressi sul
video).
Riguardo ai
sottotitoli, solo
XMedia Recode è riuscito nel primo caso (da MKV ad AVI) a darmi un video
AVI con sottotitoli disattivabili, mentre
nel secondo caso (da AVI con subs separati a MP4 con
subs integrati ma non sovraimpressi), solo
XMedia Recode, XVid4PSP, Hybrid, StaxRip e Shana Encoder sono riusciti
ad inserire correttamente i sottotitoli nel video
mp4 (alcuni programmi sono
riusciti a sovraimprimere i sottotitoli forzati sul video
convertito, ma non ad avere sottotitoli
disattivabili).
Ho cercato di dare un
punteggio a qualsiasi cosa, dalla licenza alla
versione in italiano, dalla facilità di
configurazione al numero di formati supportati,
dalla velocità alla qualità vera e propria.
Le prime 3
posizioni sono le stesse del confronto di 2 anni fa,
e cioé XMedia Recode, Xvid4PSP e Shana Encoder.
1)
XMedia Recode
(valutazione 28/33). Nonostante abbia
richiesto un po' di tentativi per i sottotitoli, è il programma che
in questo confronto è riuscito a primeggiare.
Supporta la doppia lingua, è possibile configurare i
codec in profondità, si possono aggiungere filtri di
vario tipo, non ha pubblicità, ha una versione
portabile, e altro ancora. E' comunque rivolto ad
utenti più esperti che vogliono avere il controllo
sulla qualità audio/video; se si vuole lasciare tutto
preimpostato, forse è meglio guardare altrove (a
programmi che hanno ricevuto un punteggio maggiore
nella facilità d'uso/intuitività).
2)
Xvid4PSP
(valutazione 27/33). Tende ad andare in crash ogni tanto,
ma meno che in passato. La qualità,
con i parametri preimpostati, è la migliore tra
tutti i programmi presenti, alla pari con StaxRip.
Consente due o più lingue in uscita; supporta i sottotitoli,
almeno in parte (cioé sono presenti se si converte tra mkv e mp4 e
simili).
3)
Shana Encoder
(valutazione 22/33). Ha svolto
complessivamente un buon lavoro; con i parametri
preimpostati è velocissimo, forse il più veloce tra
i programmi presenti.
Seguono
StaxRip,
Hybrid
e
FreeHD Video Converter:
i primi due riescono a fare un lavoro di qualità
migliore (StaxRip ha una qualità di conversione
eccezionale, ma anche i tempi sono
proporzionati...), mentre il terzo è più facile da
configurare (grazie anche alla lingua italiana).
Interessante notare
che i programmi contententi pubblicità (ad supported)
sono arrivati dalla 9°
posizione in giù: in genere sono software più
pratici degli altri da utilizzare, ma spesso la
qualità della conversione è inferiore, almeno con i
parametri preimpostati (nella maggior parte dei casi
anche modificando manualmente i parametri).
|