|
 |

Clipboard Manager
Programmi per gestire
gli Appunti di Windows
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
 |
 |
|
ArsClip

commento inserito: Ottobre 2013
E' uno dei migliori clipboard
manager (e quello con una delle
migliori interfacce).
E' possibile configurarlo in profondità,
impostando in un attimo delle macro permanenti (per
esempio se si deve avere un testo ricorrente), sia
in maniera manuale, sia semplicemente cliccando con
il tasto destro del quando appare il menu con i vari
testi disponibili.
Per far apparire il menu con le varie scelte, è
sufficiente cliccare CRTL+ALT +Z (questa
combinazione può essere riconfigurata, se lo
vogliamo), e da lì si può utilizzare il mouse o il
tastierino numerico (o i numeri della tastiera). A
differenza di Ditto, programma concorrente è
necessaria anche la tastiera (non si può usare solo
con il mouse).
Tra le varie opzioni, si può scegliere se
sostituire automaticamente il testo formattato con
testo non formattato.
In alcuni casi ho avuto difficoltà ad incollare
delle immagini che avevo inserito nella clipboard in
un documento Word (a volte ha funzionato e a volte
si limitava ad incollare il percorso, e non ne sono
riuscito a capire la ragione), ma nel complesso lo
considero validissimo, per quanto le prime volte
sembri apparentemente meno intuivo della
concorrenza.
download
GIUDIZIO:
BUONO ++
|
|
 |
 |
|
Ditto

commento inserito: Ottobre
2013
Open source, è un programma
portabile per gestire la clipboard. Rispetto ai
programmi concorrenti, è forse il più immediato,
dal momento che funziona sia con la tastiera (Ctrl
+ ò), sia tramite mouse (basta cliccare
sull'icona di Ditto nella barra delle
applicazioni e subito appare la storia della
clipboard, con tutte le ultime note
memorizzate).
Quando appare la finestra con le
varie anteprime da incollare, è possibile
un'ulteriore scelta, selezionando con il tasto
destro il testo che ci interessa. Per quanto Ditto
sia intuitivo, questo non significa che non sia
configurabile: basta infatti andare nelle opzioni
per vedere in quanto può essere personalizzato
(dall'avvio automatico ai vari tasti per incollare,
dalla possibilità di cambiare la lingua a tantissimo
altro).
download
GIUDIZIO:
BUONO ++
|
|
 |
 |
|
AceClipboard
commento inserito: Dicembre
2013
E' un gestore della clipboard
che ricorda automaticamente le ultime 25 cose
che si sono copiate negli appunti.
C'è la possibilità di
copiare/incollare -se lo si vuole- solo il testo,
senza formattazione aggiuntiva, basta cliccare con
il tasto destro su uno degli appunti che abbiamo
copiato nella finestra del programma (in questo è il
migliore in assoluto, perché questa funzione è
configurabile nel dettaglio, per esempio si può
rimuovere solo lo spazio di troppo, o linee in più,
o stile, carattere, colore, o anche il codice HTML,
così via).
L'utilizzo è intuitivo, dal momento
che funziona quasi esclusivamente con il mouse.
Per far diventare un appunto permanente, è
sufficiente trascinarlo, all'interno della finestra
di AceClipboard, dalla riga gialla a quella bianca,
e cliccandoci con il destro è anche possibile
rinominarlo ed evidenziarlo cambiandogli colore
(rename/highlight).
Nel complesso è uno dei migliori gestori di appunti
in circolazione, peccato solo per la mancanza di una
versione portabile.
download
GIUDIZIO:
BUONO ++
|
|
 |
 |
|
Clipboard Master
commento inserito: Giugno 2014
E' un programma per il controllo degli
appunti (o clipboard), in grado di gestire non solo
testi (a nostra scelta con o senza formattazione),
ma anche immagini e addirittura percorsi di file e
cartelle (basta copiare una cartella e
immediatamente ne verrà memorizzato il percorso,
tipo C:/Programmi/cartella1/, pronto per essere
incollato in un qualsiasi testo).
Rispetto ad altri programmi di gestione della
clipboard, Clipboard Master ha un notevole numero di
funzionalità aggiuntive, come la possibilità di
prendere schemate o di cambiare testi in
maiuscole/minuscole, impostare alcuni appunti (o
frasi) permanenti, ecc.
Può essere utilizzato sia tramite tastiera che
tramite mouse; in quest'ultimo caso lo si può
configurare, per esempio, in modo che quando si
clicca sull'icona del programma nella barra delle
applicazioni ci appaia l'elenco degli appunti a
nostra disposizione, invece del menu del programma
stesso.
E' anche possibile impostarlo per farne apparire
la finestra in un qualsiasi programma premendo
contemporaneamente i tasti del mouse (tramite la
funzione Gloal Hotkey): ci apparirà un piccolo
riquadro con tutte le varie note (o voci della
clipboard) a disposizione. Se invece preferiamo
gestirlo con la tastiera, sono a disposizione
svariate scorciatoie, che possono essere
ulteriormente personalizzate.
Nel complesso Clipboard Master si rileva utile
per chi cerca un programma per la gestione degli
appunti con funzionalità avanzate; il menu (in inglese), che sembra non essere stato tradotto
proprio al 100% (da che alcune voci sono ancora in
tedesco).
Nel mio caso è comunque andato in crash un paio
di volte di troppo.
download
GIUDIZIO: BUONO +
|
|
 |
 |
|
Outertch
Clipboard Manager

commento inserito: Novembre 2013
E' possibile sia installarlo in maniera
tradizionale che in maniera portabile (su una
chiavetta USB o altro).
Una volta che abbiamo memorizzato qualcosa nella clipboard, basta premere
il tasto Caps-Lock per vedere apparire la finestra
con le varie scelte possibili: come per gli altri
programmi di questa pagina, è a questo punto
possibile inserire il testo da noi scelto o con il
tastierino numerico, o con il mouse.
Rispetto ad altri programmi di gestione della
Clipboard (appunti), questo software della Outertech
è focalizzato sulla gestione del testo (non funziona
infatti con le immagini, dunque non riuscirete a
copiare e incollare un'immagine); è possibile creare
-così come per ArsClip e Ditto- delle voci
permanenti, magari per qualcosa che dobbiamo
utilizzare più spesso, come indirizzi mail o simili.
L'interfaccia grafica è bella, e in più semplice e
intuitiva.
download
GIUDIZIO: BUONO +
|
|
 |
 |
|
Altri programmi interessanti
per la gestione della Clipboard:
Clipboard Angel (gestione
clipboard)
ClipX (gestione
appunti/clipboard, molto leggero)
CopyQ (gestione avanzata della
clipboard)

Copy Record (ex Multiclipboard recorder) (gestione clipboard)
(shareware)
|
|
 |
|
|
|
|
 |
|
|
|